Trentino

Cerca su Trentino

  • Leggi / Abbonati Trentino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • RSS
martedì, 20 maggio 2025
  • Cerca su Trentino

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Riva
  • Arco
  • Altre località

    • Pergine
    • Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Lavis e Rotaliana
    • Valsugana e Primiero
    • Fiemme e Fassa
    • Non e Sole
    • Giudicarie e Rendena

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Italia-Mondo
  • Dillo al Trentino
  • Lago di Garda
  • Montagna
  • Generazioni
  • Scuola
  • Foto
  • Altre

    • Video
    • Economia
    • Sport
    • Cultura e Spettacoli
    • Progetti
  • Salute e Benessere
  • Viaggiart
  • Scienza e Tecnica
  • Ambiente ed Energia
  • Terra e Gusto
  • Qui Europa
  • Speciali
Le ultime
08:55
Borsa: l'Asia chiude contrastata tra colloqui su dazi e guerre
08:27
Lo spread tra Btp e Bund apre stabile a 101 punti
08:24
Oim,160 morti nel Mediterraneo centrale dall'inizio dell'anno
08:13
Il prezzo del gas apre in rialzo a 35,50 euro
07:14
Hamas, 'raid israeliani su Gaza, 44 morti nella notte'
07:01
Trafficanti droga legati a famiglia Cosa nostra, 12 arresti
03:58
Catl vola all'esordio sulla Borsa di Hong Kong, a +12%
03:23
Cina, la Banca centrale taglia prime rate a un anno al 3%
02:33
Borsa: Tokyo, apertura in rialzo (+0,65%)
01:00
Cremlino, grazie Papa, da scegliere sede nuovi negoziati




Argomento: disboscamento

Val di Non

La funivia per le mele in miniera: il progetto «green» di Melinda parte con un disboscamento

Oltre 6 mila metri quadri di bosco da abbattere, poi ci saranno gli scavi di 14 mila metri cubi e i riporti a 4.500 metri cubi di terra per i piloni lungo i 900 metri del percorso

Somator, via ai lavori due ettari da disboscare 

Taglio delle piante per valorizzare la faggeta secolare, con alberi di 200 anni Il cantiere, a valle del rifugio, parte in autunno: finanziamento di 33.600 euro


di Matteo Cassol












S.I.E. S.p.A.

Società Iniziative Editoriali

Via Missioni Africane n. 17

38121 Trento

P.I. 01568000226

Progetto Covid

Progetto Europa

Redazione

Scriveteci

Rss/xml

Pubblicità

Privacy Policy

Cookie Policy

Comunicati stampa

Social media