«In Provincia nessun osservatorio sulla mafia»
Trento. «Ad oggi la Provincia non ha varato nessun Osservatorio sulla mafia, anzi ha di recente bocciato un atto che avrebbe portato al varo dell’Osservatorio sulla criminalità organizzata in...
Trento. «Ad oggi la Provincia non ha varato nessun Osservatorio sulla mafia, anzi ha di recente bocciato un atto che avrebbe portato al varo dell’Osservatorio sulla criminalità organizzata in...
In cima alla classifica dei territori più virtuosi vi è quello che raggruppa Rotaliana, Val di Cembra, Valle dei Laghi e Paganella. Lì la raccolta differenziata raggiunge l’83,5% del totale. «Abbiamo...
Nasce Onda Civica. La nuova formazione presentata ieri da Degasperi (che rimarrà però nel gruppo consiliare in Provincia) e dalla pattuglia di consiglieri comunali: «Al centro ambiente e difesa della salute pubblica». In sala ci sono Giovanna Giugni, Claudio Civettini e Marco Ianes
Il caso Medicina. Il rettore ha presentato all’Ordine il progetto dell’ateneo di Trento. Il presidente Ioppi: «Insieme possiamo costruire qualcosa di utile alla comunità». In queste ore previsto un incontro al vertice con Padova per capire se esiste uno spazio di mediazione
Contratto provinciali. Cgil e Cisl: «Ma la Provincia deve dare garanzie sulle risorse» Valentinotti (Fenalt): «Flessibilità già sperimentata con successo in alcuni uffici»
Trento. Il professor geremia gios, fresco di nomina in commissione dei 12, vorrebbe rinviare le dichiarazioni a quando il nuovo incarico entrerà nel vivo, ma una cosa la dice senza indugi: «mi pare...
Trento. Gli studenti sono sul piede di guerra e sono pronti a far sentire la loro voce. La presa di posizione è contro l’idea che 16 poliziotti possano essere ospitati allo studentato Mayer di corso...
Il rinnovo del contratto. Trattativa (a sorpresa) riaperta con 67 milioni sul tavolo e aumenti per 33 mila dipendenti Il governatore Fugatti: «In cambio chiediamo di ripensare gli orari di alcuni sportelli per agevolare cittadini ed imprese»
Ambiente. La proposta di Gilberto Volcan: «Vedute e scenari inediti che sarebbe un peccato restituire al bosco» Da Paneveggio all’altopiano di Piné, l’ipotesi è quella di creare un tavolo di esperti per scegliere quali viste preservare
La crisi in Medio Oriente. L’iman della comunità isolamica trentina non si aspetta una escalation: «In passato ci sono state crisi più gravi La verità è che si stanno spartendo la stessa torta. Come in Siria»