Trentino

Cerca su Trentino

  • Leggi / Abbonati Trentino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • RSS
martedì, 20 maggio 2025
  • Cerca su Trentino

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Riva
  • Arco
  • Altre località

    • Pergine
    • Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Lavis e Rotaliana
    • Valsugana e Primiero
    • Fiemme e Fassa
    • Non e Sole
    • Giudicarie e Rendena

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Italia-Mondo
  • Dillo al Trentino
  • Lago di Garda
  • Montagna
  • Generazioni
  • Scuola
  • Foto
  • Altre

    • Video
    • Economia
    • Sport
    • Cultura e Spettacoli
    • Progetti
  • Salute e Benessere
  • Viaggiart
  • Scienza e Tecnica
  • Ambiente ed Energia
  • Terra e Gusto
  • Qui Europa
  • Speciali
Le ultime
15:47
Tecnologie da Israele, bagarre in commissione Difesa
15:45
++ Testolin, 'dal Governo un attacco alla Valle d'Aosta' ++
15:41
Italia a Oms, astensione per riaffermare sovranità Stati
15:40
Scontro in Senato sul fine vita, manca intesa in commissione
15:40
Legale Sempio, 'guerra dura senza paura'
15:35
Musk rassicura su Tesla, 'resto amministratore delegato'
15:34
Wall Street apre in calo, Dj -0,04%, Nasdaq -0,44%
15:19
Garlasco, Sempio non si è presentato in tribunale
15:19
Il petrolio è in rialzo a New York a 62,80 dollari
15:17
Turismo congressuale, Italia al top in Europa e seconda al mondo




Argomento: Aiut Alpin Dolomites

montagna

Per l’Aiut Alpin Dolomites 564 interventi di soccorso e 211 emergenze sanitarie

Si è chiusa la stagione invernale. Il bilancio dell’attività: 322 feriti, 14 morti. A giugno la ripresa estiva

belluno

Incrodati sui Cadini di Misurina, portati in salvo nella notte con l'elicottero

La chiamata con il sistema satellitare dei due alpinisti, un moldavo di 35 anni e una romena di 30, che avevano scalato la Torre Wundt ma hanno sbagliato la via di discesa. Individuati grazie ai droni con termocamera



montagna

Bloccati a 3 mila metri sul Sella, raggiunti e messi in salvo a piedi dai soccorritori

La coppia di scialpinisti inglesi si era persa mentre percorreva una ferrata che porta al Piz Boè. Elisoccorso bloccato dalla nebbia











S.I.E. S.p.A.

Società Iniziative Editoriali

Via Missioni Africane n. 17

38121 Trento

P.I. 01568000226

Progetto Covid

Progetto Europa

Redazione

Scriveteci

Rss/xml

Pubblicità

Privacy Policy

Cookie Policy

Comunicati stampa

Social media