tennis

Wimbledon, oggi Sinner sfida re Djokovic

Panatta ci crede: «Jannik nella miglior condizione psicologica, viene da una grande partita e non ha nulla da perdere»



ROMA. Appuntamento oggi (5 luglio) alle 14,30 sul Centrale: Jannik Sinner, nei quarti di finale di Wimbledon, sfiderà Novak Djokovic, favorito numero uno del tabellone del Major londinese.

A credere nell'altoatesino, come ha spiegato dalle colonne de "La Gazzetta dello Sport", c'è, in primis una leggenda del tennis italiano, Adriano Panatta, che ha giocato i quarti di finale agli Championships nel 1979.

"Sinner scenderà in campo nella miglior condizione psicologica possibile: ha già conosciuto il Centrale, è reduce da una grande partita e non ha nulla da perdere, perché il favorito è l'altro. Certo, Djokovic resta una montagna difficilissima da scalare", ha detto l'ex tennista romano. "L'azzurro ha un gioco consono all'erba di adesso, che è più lenta di quella dei nostri tempi. Jannik colpisce piatto e dunque la sua palla corre più rapida: nei primi due set con il dritto ha massacrato Alcaraz, che usa di più il top spin, una soluzione che sull'erba tende a rallentare i colpi", ha aggiunto Panatta.
 













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale