basket

Sassari è campione d'Italia

I sardi hanno vinto gara 7 dopo essere stati sotto per tre quarti. Nel finale però si svegliano Sanders e Dayson ed è scudetto



TRENTO. Era il duello finale ed è stata un'altra battaglia memorabile anche questa gara 7. Alla fine (ma solo alla fine perché per tre quarti davanti ci sono stati i pardoni di casa) a spuntarla è stata Sassari, ma quanta fatica.

E nel primo quarto Sassari si è praticamente dimenticata di scendere in campo: 21 a 4 il finale del parziale e padroni di casa apparsi in totale controllo del match. Nella seconda frazione, però, i Brooks, i Dyson e i Lawal cambiano musica tornando sotto fino al 25-22 ma Polonara e Cinicarini riescono a rimettere in moto Reggio Emilia e il parziale si chiude sul 38 a 32.

Dal terzo quarto si torna a giocare su buoni livelli e a ritmi elevati. Le squadre sono sempre vicine e avanzano punto a punto ma se il collettivo dei padroni di casa funziona quasta volta i singoli di Sassari appaiono meno brillanti del solito e Reggio Emilia chiude avanti di 8: 55 a 48.

Nel quarto quarto Sassari prova a rimettere fuori la testa con Sanders che trascina i suoi arrivando addirittura a sfiorare il pareggio. A otto minuti dal termine 57 a 56 per i padroni di casa ma i campioni di Sassari hanno preso il ritmo: Logan e Dyson vanno in doppia cifra e se il primo raggiunge il pareggio (67 a 67) il secondo mette la freccia (67 a 69). Equilibrio assoluto fino al 73 pari. Dyson a dieci secondi dal termine fa due su due dai liberi e Sassari è campione d'Italia

 













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale