le pagelle

6 BASTIANELLO: ha qualche responsabilità in occasione della prima rete della Pro Patria (l’uscita non è perfetta), ma se il punteggio non diventa ancora più pesante è merito suo. Para praticamente...



6 BASTIANELLO: ha qualche responsabilità in occasione della prima rete della Pro Patria (l’uscita non è perfetta), ma se il punteggio non diventa ancora più pesante è merito suo. Para praticamente tutto il parabile.

5 ACKA: primo tempo di assoluta sofferenza. Un po’ meglio nella ripresa quando, però, la partita è già segnata.

SV dal 37’st RIPPA: entra nel finale a risultato ampiamente compromesso. Ingiudicabile.

5 CASTELLAN: Manfioletti lo ripropone al centro della difesa e fa tanta fatica, come del resto tutta la squadra, soprattutto il reparto arretrato.

5,5 dal 23’st BRUGGER: entra con la squadra sotto di tre gol e non è perfetto in occasione dell’ultima marcatura avversaria.

5,5 SEVERGNINI: trova il gol del momentaneo uno a uno con un bel colpo di testa, ma poi tracima assieme agli altri. Commette il fallo da rigore: forse l’intervento era avvenuto fuori area, ma cambia poco visto il risultato finale.

5 MICHELI: dalla sua parte, nel primo tempo, la Pro Patria fa il bello e il cattivo tempo. Una giornataccia e, infatti, resta negli spogliatoi durante l’intervallo.

5,5 dal 1’st FANELLI: resta in campo trentatrè minuti, senza incidere, poi si procura un malanno muscolare. La sua stagione è terminata anzitempo.

SV dal 33’st XAMIN: ci prova nel finale senza trovare la porta. Comunque è ingiudicabile.

5 ANDREATTA: non giocava titolare da tantissimo tempo. Si vede che è arrugginito e, infatti, viene subito preso in mezzo dal centrocampo bustocco.

5 dal 1’st NARDELLI: tanta buona volontà, ma anche un paio d’errori evidenti. Da uno di questi nasce una delle reti della Pro Patria nella ripresa.

5 COSENTINI: subito in difficoltà, non riesce a riprendersi e non trova mai il ritmo giusto per contrastare gli avversari.

5,5 RINALDO: ci mette impegno e dedizione in un ruolo non suo, quello del trequartista alle spalle della punta unica, ma non riesce proprio ad incidere. La stanchezza nella ripresa si fa sentire.

5,5 ALBERTI: senza Brusco e Bertoldi, contro una difesa come quella lombarda, è durissima. Lotta. Guadagna qualche calcio piazzato e cerca anche la soluzione personale ma senza mai fortuna. Di più, obiettivamente, ieri non poteva proprio fare.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale