La carica dei centocinquanta al Trofeo “Il Gelso”

BRENTONICO. Una manifestazione in continua crescita: è questa la sintetica fotografia della 13esima edizione del Trofeo “Il Gelso”, competizione giovanile di lotta greco romana, libera e gioco del...


ALBERTO BIANCHI


BRENTONICO. Una manifestazione in continua crescita: è questa la sintetica fotografia della 13esima edizione del Trofeo “Il Gelso”, competizione giovanile di lotta greco romana, libera e gioco del cerchio che da qualche anno ha trovato ospitalità nel palazzetto comunale brentegano. Una kermesse, organizzata dal gruppo Lottatori “Tasi e Tira” di Mori presieduto da Luigi Castellani, che ha portato sull’Altopiano del Baldo centocinquanta bambini e ragazzi in rappresentanza di quindici società provenienti da molti regioni italiane.

Tre categorie in gara

Tre le categorie coinvolte: il gioco del cerchio è un avvio propedeutico all’attività di base che ha coivolto bambini dai 4 agli 9 anni; la categoria Ragazzi, i nati nel 2008 e 2009; ed infine gli Esordienti delle annate 2006 e 2007. Sarra Ferchicchi, allenatrice del team moriano, che guida assieme al collega Daniele Pedrotti i baby lottatori, precisa: «L’ avvicinamento alla disciplina avviene per gradi; pertanto il gioco del cerchio serve ai piccolini per divertirsi in amicizia coi coetanei». Riguardo ai Ragazzi ed Esordienti Pedrotti aggiunge: «La filosofia di approccio alla vera disciplina della lotta avviene per gradi ma sempre tenendo presente l’aspetto ludico-sportivo e motivazionale».

Soddisfatto Castellani

Un soddisfatto presidente Castellani aggiunge: «Più dei numeri lusinghieri di partecipanti, siamo soddisfatti per i risvolti sociali che un’iniziativa come questa porta in dote al movimento della lotta giovanile nazionale che è la base fondante di questo antico sport olimpico».

Quest’anno gli organizzatori hanno proposto per la prima volta la cerimonia d’apertura e chiusura, durante la quale le società partecipanti si sono prima incontrate e poi congedate dal pubblico accompagnate dalla musica di un’emittente locale.

CLASSIFICA PER SOCIETÀ: 1. Lotta Club Isera punti 203; 2. Lotta Club Rovereto punti 191, 3. Lotta club Brescia p. 66.

©RIPRODUZIONE RISERVATA













Scuola & Ricerca

In primo piano

Gastronomia

Speck altoatesino, cresce la vendita: produzione stimata a 170 milioni di euro

Il 67,3% della produzione viene venduto in Italia, con una concentrazione nelle regioni dell'Alto Adige e del Nord Italia. Negli ultimi anni, tuttavia, la domanda è aumentata sensibilmente anche nel Centro e Sud Italia. A livello internazionale, registra una quota di esportazione del 32,7 %. Il mercato estero più importante è la Germania

La storia

80 anni fa i nazisti uccisero la partigiana Ancilla Marighetto "Ora": a passo Brocon il sentiero a lei dedicato

La ragazza del Tesino aveva appena compiuto 18 anni quando fu inseguita nella neve a passo Brocon da una pattuglia del Corpo di sicurezza trentino, giovani miliziani arruolati dal Reich in provincia e utilizzati nei rastrellamenti. Lassù un sentiero oggi ricorda la giovane martire trentina, pochi mesi prima venne torturata e fucilata la sua compagna di lotta Clorinda Menguzzato "Veglia"


Zenone Sovilla