Vela 

Gli Snipe in regata a Molveno

Trento. Nel fine settimana (domani e domenica) sul lago di Molveno si disputerà una regata interzonale delle diffuse imbarcazioni Snipe. Si tratta di un partecipato evento agonistico che si ripete...



Trento. Nel fine settimana (domani e domenica) sul lago di Molveno si disputerà una regata interzonale delle diffuse imbarcazioni Snipe. Si tratta di un partecipato evento agonistico che si ripete con successo da vari anni, nel 2017 si svolse il campionato europeo Master, lo scorso anno quello italiano Master e nel 2020 dovrebbe ritornare una competizione con in palio qualche titolo prestigioso. Ciò è favorito dalle ideali condizioni ambientali di questo specchio d’acqua alpino incastonato nel comprensorio della Paganella tra le Dolomiti di Brenta, che gode di una buona “termica” e quindi il vento è assicurato.

La collaudata organizzazione è dell’Associazione Velica Trentina, presieduta da Roberto Emer, in collaborazione con Molveno Holiday ed altre le Istituzioni locali. Sono programmate cinque manche, tre domani e le restanti due domenica. La boa di partenza si annuncia affollata con ottimi equipaggi, compresi quelli della “flotta” della Velica Trentina con regatanti da piazzamenti da podio.

Queste imbarcazioni, progettate negli anni 30, con le periodiche migliorie, risultano sempre competitive ed è confermato dalla loro diffusione e dalle numerose regate internazionali in calendario. Di conseguenza il livello agonistico risulta elevato da seguire con interesse. La partenza della prima manche di domani sarà alle 13 con il replay alla domenica. A.CAD.













Scuola & Ricerca

In primo piano

la tragedia

Roncone: operaio di 25 anni muore travolto da una trave

È accaduto questa mattina, venerdì 23 maggio, nella frazione del comune di Sella Giudicarie. L'allarme è scattato verso le 9.45, sul posto è arrivata anche l'eliambulanza di Trentino Emergenza ma per il giovane non c'era più niente da fare

montagna

Il coraggio di esplorare: donne di scienza tra le Dolomiti e l’Ignoto

La mostra itinerante “Dolomitiche” celebra il contributo di otto straordinarie scienziate che, tra le vette delle Dolomiti e i fondali oceanici, hanno riscritto la storia delle Scienze della Terra. Si parte da Moena il 23 maggio con un evento dedicato ai segreti racchiusi nei pollini alpini