Alla 29er Eurocup di Riva il podio femminile è tutto arcense

Riva del garda. Con la vittoria dell’equipaggio maltese formato da Richard Schultheis e Max Körner si è conclusa la regata Eurocup riservata ai catamarani 29er che la Fraglia della Vela Riva,...



Riva del garda. Con la vittoria dell’equipaggio maltese formato da Richard Schultheis e Max Körner si è conclusa la regata Eurocup riservata ai catamarani 29er che la Fraglia della Vela Riva, presieduta da Alfredo Vivaldelli, ha organizzato con professionalità. Una menzione particolare agli equipaggi in rosa del Circolo Vela Arco che hanno conquistato l’intero podio della categoria femminile. Sul gradino più alto sono salite Malika Bellomi e Beatrice Conti, argento per Agata Scalmazzi e Giulia Vezzoli, bronzo per Elena Prandi e Marta Giunchiglia. Da evidenziare che le sei ragazze sono minorenni e l’affermazione colta ieri è l’ultima di una serie di risultati internazionali ad altissimo livello agonistico, che sono favoriti dalla preparazione curata dall’allenatore Lorenzo Bianchini.

Malgrado le restrizioni derivanti dal propagarsi del Coronavirus, al sempre più importante appuntamento agonistico hanno partecipato equipaggi di 12 nazioni, che hanno regatato nell’arco di quattro giornate. Malgrado il maltempo, sono state disputate 11 delle 14 manche programmate. «Per l’alternarsi delle condizioni ambientali – spiega il presidente Alfredo Vivaldelli – gli equipaggi hanno regatato con vari tipi di vento, dal leggero al medio, al forte, talvolta con punte di 16 nodi. Non hanno avuto difficoltà questi velisti di età giovanile con un promettente futuro sportivo (i catamarani 29er sono propedeutici agli olimpionici 49er).

Il maltese Richard Schultheis, con a prua Max Körner, ha dominato dalle prime manche e l’unico a tallonarlo a poppa è stato il francese Jouen Bertin che ha accumulato un distacco di 9 punti, terzo lo sloveno Daniel Cante a 26 lunghezze. Seguono con distacchi maggiori lo spagnolo Filippo Binetti e l’altro maltese Ole Ulrich. Con gradita sorpresa i primi due equipaggi italiani sono stati quelle delle ragazze del Circolo Vela Arco, presieduto da Carlo Pompili, nell’ordine Malika Bellomi ed Agata Scalmazzi. Solo 14esimo il migliore timoniere azzurro, Zeno Marchesini. A.CAD.

©RIPRODUZIONE RISERVATA















Scuola & Ricerca

In primo piano

la tragedia

Roncone: operaio di 25 anni muore travolto da una trave

È accaduto questa mattina, venerdì 23 maggio, nella frazione del comune di Sella Giudicarie. L'allarme è scattato verso le 9.45, sul posto è arrivata anche l'eliambulanza di Trentino Emergenza ma per il giovane non c'era più niente da fare

montagna

Il coraggio di esplorare: donne di scienza tra le Dolomiti e l’Ignoto

La mostra itinerante “Dolomitiche” celebra il contributo di otto straordinarie scienziate che, tra le vette delle Dolomiti e i fondali oceanici, hanno riscritto la storia delle Scienze della Terra. Si parte da Moena il 23 maggio con un evento dedicato ai segreti racchiusi nei pollini alpini