Sport / Atletica

Storica Nadia Battocletti: oro anche nei 10mila e stretta di mano con Mattarella

La campionessa trentina complimentata anche dal presidente, dopo il trionfo europeo sui diecimila metri a Roma, che segue l'altro oro nei cinquemila di pochi giorni fa. "Ho fatto un salto di qualità. Sono felicissima, un’emozione enorme sentire questo tifo" 
LA GALLERY Lo show di Nadia e Gimbo



TRENTO. Dopo la strepitosa gara nei 5 mila metri, la trentina Nadia Battocletti ha conquistato questa sera, martedì 11 giugno, ha trionfato anche  i 10 mila ai Campionati europei di atletica leggera allo stadio Olimpico di Roma.

Con un tempo di 30:51.32 ha firmato un’incredibile doppietta dorata e ha segnato il nuovo record italiano. Nell’ultimo giro ha deciso di lasciare le avversarie alle sue spalle e volare sulla pista per prendersi il secondo oro europeo.

Nadia Battocletti e Gimbo Tamberi: show all'Olimpico dopo l'oro

Ha mantenuto il controllo dall’inizio e, una volta aumentato il ritmo, ha staccato l’inglese Keith e l’olandese Van Es.

Per Nadia, un momento di grandissima emozione la stretta di mano con il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, entusiasta della sua medaglia.

“Sono felicissima, un’emozione enorme sentire questo tifo - ha detto l'azzurra ai microfoni della Rai - ho fatto un salto di qualità dopo Budapest, la batosta presa mi ha fatto comprendere quanto si possa imparare dalle sconfitte. Mi sono rialzata e costruita, passo dopo passo dopo Budapest. Senza sudare, senza sacrifici e senza lavoro non si raggiunge nulla. I 5 mila erano più per me, la vittoria di questi 10 mila la dedico a tutti! Mattarella, sempre molto a modo, era emozionato dopo la mia vittoria”.













Scuola & Ricerca

In primo piano

la tragedia

Roncone: operaio di 25 anni muore travolto da una trave

È accaduto questa mattina, venerdì 23 maggio, nella frazione del comune di Sella Giudicarie. L'allarme è scattato verso le 9.45, sul posto è arrivata anche l'eliambulanza di Trentino Emergenza ma per il giovane non c'era più niente da fare

montagna

Il coraggio di esplorare: donne di scienza tra le Dolomiti e l’Ignoto

La mostra itinerante “Dolomitiche” celebra il contributo di otto straordinarie scienziate che, tra le vette delle Dolomiti e i fondali oceanici, hanno riscritto la storia delle Scienze della Terra. Si parte da Moena il 23 maggio con un evento dedicato ai segreti racchiusi nei pollini alpini