Una tartaruga dalle orecchie rosse “aliena” nel lago d’Idro

Bondone. Dopo gli aironi e i cormorani... le tartarughe. Il lago d'Idro ha degli ospiti che da queste parti non si erano mai visti a memoria d'uomo, i piccoli rettili corazzati che con ogni...



Bondone. Dopo gli aironi e i cormorani... le tartarughe. Il lago d'Idro ha degli ospiti che da queste parti non si erano mai visti a memoria d'uomo, i piccoli rettili corazzati che con ogni probabilità sono arrivati a queste latitudini “grazie” alla mano dell'uomo ed essendo estranee all'habitat del lago potrebbero causare danni.

L’ospite americano

L'animale avvistato ieri sul lago d'Idro all'altezza di Idroland a Baitoni a quanto pare è una “tartaruga dalle orecchie rosse”, una specie originaria del sud est del continente nord americano. Questi rettili d'acqua dolce sono arrivati in Europa e in Italia grazie al mercato degli animali da compagnia. Come è facile immaginare, molte di loro sono state "rimesse in libertà" (o sono riuscite a sfuggire) da padroni poco scrupolosi, inserendosi in habitat che non avevano mai conosciuto prima e che non erano pronti a riceverle.

Invasiva e dannosa

Le “tartarughe dalle orecchie rosse” sono onnivore e sono inserite fra le 100 specie esotiche invasive più dannose al mondo, perché potenzialmente possono decimare la fauna autoctona locale. Messa così, la tartarughina che sguazza fra i rami di una pianta sommersa non pare poi così innocente. Riguardo al lago d'Idro gli esperti però spengono gli allarmi, sottolineando come questi animali possano sì sopravvivere a queste latitudini, visto che non ci sono più gli inverni rigidi di una volta (animali a sangue freddo, le tartarughe dalle orecchie rosse possono sopravvivere nell'acqua fino a 3 gradi centigradi di temperatura) ma, pur in assenza di predatori, difficilmente potranno mai riprodursi e prosperare in maniera tale da minacciare l'habitat in cui sono state loro malgrado inserite dall'uomo.

In questo senso preoccupano di più i cormorani che da anni fanno razzie di pesce sul lago d'Idro e i corsi d'acqua che lo alimentano. S.M.









Scuola & Ricerca



In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale