Commissione Pe, 'attuare sistema Spitzenkandidaten alle Europee' Serve raccordo con candidati dei partiti per nomina vertici Ue



(ANSA) - BRUXELLES, 25 OTT - Via libera della commissione Afco ad una proposta di risoluzione che punta alla valorizzazione dello Spitzenkandidaten in vista delle Europee. Il testo è stato approvato con 19 voti a favore, due contrari e due astensioni. Il progetto di relazione chiede un accordo tra il Parlamento e il Consiglio europeo per garantire che i candidati principali, insieme ai presidenti dei partiti politici europei e dei rispettivi gruppi parlamentari, si impegnino in negoziati subito dopo le elezioni europee per presentare un candidato comune, prima che il Consiglio europeo possa fare una proposta. Il candidato principale del partito politico europeo con il maggior numero di seggi in Parlamento dovrebbe guidare il primo ciclo di negoziati, con il Presidente del Parlamento che, se necessario, guida il processo. In assenza di un candidato comune, il Presidente del Consiglio europeo dovrebbe avviare consultazioni con la leadership politica di cui sopra prima di presentare una proposta.









Scuola & Ricerca



In primo piano

la tragedia

Roncone: operaio di 25 anni muore travolto da una trave

È accaduto questa mattina, venerdì 23 maggio, nella frazione del comune di Sella Giudicarie. L'allarme è scattato verso le 9.45, sul posto è arrivata anche l'eliambulanza di Trentino Emergenza ma per il giovane non c'era più niente da fare

montagna

Il coraggio di esplorare: donne di scienza tra le Dolomiti e l’Ignoto

La mostra itinerante “Dolomitiche” celebra il contributo di otto straordinarie scienziate che, tra le vette delle Dolomiti e i fondali oceanici, hanno riscritto la storia delle Scienze della Terra. Si parte da Moena il 23 maggio con un evento dedicato ai segreti racchiusi nei pollini alpini