meteo

Caduti 10 centimetri di neve a Passo Lavazé e sul Manghen

Rimosse alcune piante cadute sulla statale 47 a Ruffrè Mendola



PASSO LAVAZE’. Sono caduti circa 10 centimetri di neve sulle strade più in quota delle valli di Fiemme e di Fassa, come Passo Lavazè lungo la strada statale 620, Pampeago, Passo Sella (Ss242) e Passo Pordoi (Ss48), e sulla zona di Passo Manghen lungo la Sp31. I mezzi per lo sgombero neve, entrati immediatamente in azione, hanno ristabilito la normalità.

I disagi legati all'ondata di maltempo che ha colpito il Trentino da ieri pomeriggio - comunica la Provincia in una nota - sono stati limitati. "Si raccomanda, anche in considerazione del brusco calo delle temperature rilevato, di guidare con prudenza e di affrontare i passi dolomitici solo con attrezzatura invernale", si legge nella nota.

Sulla Ss47 nel comune di Ruffrè Mendola sono cadute alcune piante sulla carreggiata. L'intervento del Servizio gestione strade in collaborazione con i vigili del fuoco volontari ha permesso di ripristinare la normale circolazione in poco tempo.

(foto repertorio Pat)









Scuola & Ricerca



In primo piano

la tragedia

Roncone: operaio di 25 anni muore travolto da una trave

È accaduto questa mattina, venerdì 23 maggio, nella frazione del comune di Sella Giudicarie. L'allarme è scattato verso le 9.45, sul posto è arrivata anche l'eliambulanza di Trentino Emergenza ma per il giovane non c'era più niente da fare

montagna

Il coraggio di esplorare: donne di scienza tra le Dolomiti e l’Ignoto

La mostra itinerante “Dolomitiche” celebra il contributo di otto straordinarie scienziate che, tra le vette delle Dolomiti e i fondali oceanici, hanno riscritto la storia delle Scienze della Terra. Si parte da Moena il 23 maggio con un evento dedicato ai segreti racchiusi nei pollini alpini