la proposta

Incidenti in montagna, a Passo Lavazè un giorno di esercitazioni rivolte a tutti

Test pratici con Artva, sonda e pala domenica 2 febbraio. Iscrizione gratuita ma prenotazione richiesta



DAIANO. Domenica 2 febbraio a partire dalle 9 al passo di Lavazè (Val di Fiemme), nei pressi di Malga Daiano, una mattinata in compagnia degli operatori della Stazione Val di Fiemme del Soccorso Alpino e Speleologico per capire come affrontare con prudenza le escursioni in montagna nella stagione invernale.

L'attività, rivolta a tutti, prevede esercitazioni pratiche con Artva, sonda e pala per acquisire competenze nell'autosoccorso in valanga.

Il ritrovo è fissato per le 9 nel parcheggio di malga Daiano, al passo di Lavazè.

La partecipazione è gratuita ma è richiesta la prenotazione al numero 340 7698340.

L'attività è organizzata dal Soccorso Alpino e Speleologico e dall'ASD Cauriol di Ziano di Fiemme, in memoria di Mattia Amort.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Podcast

Trentino da raccontare: Italia, il prezzo della libertà

Rovereto, 1910. La triste storia di Italia Spagnolli, una giovane libera ed emancipata che lavorava in un setificio di Rovereto. Un breve amore violento e contrastato, poi la sua barbara uccisione, infine l’oblio durato più di un secolo. Un lungo silenzio durante il quale l’infelice vicenda venne nascosta forse per pietà, oppure per vergogna o per sensi di colpa. Italia Spagnolli aveva allora solo 24 anni