montagna

Il campione di arrampicata Stefano Ghisolfi, torinese residente ad Arco, adotta una tartaruga marina

Il nome dell’animale, Artù, si rifà alla leggenda della liberazione di Excalibur, il nome di una via situata a Drena e gradata 9b+ per l’incredibile difficoltà



TRENTO. Il campione dell'arrampicata Stefano Ghisolfi ha deciso di sostenere la campagna TartaLove di Legambiente, adottando una delle Caretta caretta ospiti nel Centro di Recupero per Tartarughe Marine a Manfredonia, in provincia di Foggia.

L'atleta fa parte dei Green Heroes dell'EIS Team, una squadra di atleti per l'ambiente. Dalle montagne, suo habitat naturale, la sensibilità ambientale di Stefano si è spostata verso il mare, con l'adozione di Artù, così è stata ribattezzata la tartaruga.

Un nome che rende omaggio a una delle più grandi imprese dello scalatore: la liberazione di Excalibur, la via più difficile d'Italia e una delle più complicate del mondo, una Gradata 9b+ che si trova a Drena, vicino Arco, in Trentino-Alto Adige.

Negli ultimi 10 anni, grazie alla Campagna e ai Centri di Recupero e Primo Soccorso, Legambiente ha salvato oltre 2000 esemplari.













Scuola & Ricerca

In primo piano

la tragedia

Roncone: operaio di 25 anni muore travolto da una trave

È accaduto questa mattina, venerdì 23 maggio, nella frazione del comune di Sella Giudicarie. L'allarme è scattato verso le 9.45, sul posto è arrivata anche l'eliambulanza di Trentino Emergenza ma per il giovane non c'era più niente da fare

montagna

Il coraggio di esplorare: donne di scienza tra le Dolomiti e l’Ignoto

La mostra itinerante “Dolomitiche” celebra il contributo di otto straordinarie scienziate che, tra le vette delle Dolomiti e i fondali oceanici, hanno riscritto la storia delle Scienze della Terra. Si parte da Moena il 23 maggio con un evento dedicato ai segreti racchiusi nei pollini alpini