l'allarme

Bosco a fuoco sopra Laces, 300 vigili in azione: 52 persone evacuate

Il forte vento sta complicando l’intervento. Coinvolti nelle operazioni anche i vigili del fuoco permanenti, il corpo forestale, la guardia di finanza, la Croce Bianca, il soccorso alpino



VAL VENOSTA. A causa del forte vento l'incendio boschivo che si è sviluppato sopra Laces a Monte Sole in Val Venosta rischia di interessare anche la frazione di San Martino (St. Martin im Kofel). Delle 52 persone evacuate sei sono leggermente intossicate dal denso fumo che si è sprigionato. L'evacuazione viene eseguita grazie a due elicotteri, quello della Guardia di finanza e un Pelikan, fa sapere la Provincia di Bolzano. Attualmente sono in azione circa 300 vigili del fuoco volontari, i vigili del fuoco permanenti, il corpo forestale, la guardia di finanza, la Croce Bianca, il soccorso alpino

Al momento sono state evacuate, per motivi di sicurezza, alcune famiglie residenti nella zona. Una centrale operativa temporanea è stata allestita presso il campo sportivo di Laces. Tre elicotteri antincendio che stanno sorvolando la zona. L'incendio si è sviluppato verso mezzogiorno.













Scuola & Ricerca

In primo piano

la tragedia

Roncone: operaio di 25 anni muore travolto da una trave

È accaduto questa mattina, venerdì 23 maggio, nella frazione del comune di Sella Giudicarie. L'allarme è scattato verso le 9.45, sul posto è arrivata anche l'eliambulanza di Trentino Emergenza ma per il giovane non c'era più niente da fare

montagna

Il coraggio di esplorare: donne di scienza tra le Dolomiti e l’Ignoto

La mostra itinerante “Dolomitiche” celebra il contributo di otto straordinarie scienziate che, tra le vette delle Dolomiti e i fondali oceanici, hanno riscritto la storia delle Scienze della Terra. Si parte da Moena il 23 maggio con un evento dedicato ai segreti racchiusi nei pollini alpini