Parchi

Gardaland vince il “premio speciale Italia”

Il riconoscimento è stato assegnato grazie agli show di Fuga di Atlantide, attrazione che ha compiuto 20 anni


Daniele Peretti


LAGO DI GARDA. Gardaland Resort ha vinto il “premio speciale Italia” per l’evento stagionale “20° anniversario di Fuga da Atlantide” indetto dalla testata giornalistica Parksmania ed assegnato di fronte ad una platea di più di 400 spettatori.

Il riconoscimento viene assegnato annualmente ai parchi di divertimento, italiani ed europei, che si sono maggiormente distinti durante la stagione.

 La motivazione della giuria che ha anticipato l’assegnazione del premio: “La mitologica attrazione di Gardaland, uno dei migliori esempi di tematizzazione per questo genere di attrazioni, compie venti anni. Per celebrare questo evento speciale durante tutta l’estate, al calar della notte, un’inedita illuminazione e un coinvolgente show ne hanno sapientemente ampliato il mondo sottomarino che la caratterizza”. Nelle speciali notti di Gardaland Night is Magic, infatti, l’iconica attrazione Fuga da Atlantide è stata avvolta da proiezioni, fasci di luce ed effetti speciali di video mapping “Underwater” capaci di immergere i visitatori in un’esperienza inedita nelle profondità del mare. E, a seguire, appuntamento con “Neptune Night Show”, un imperdibile e coinvolgente show luminoso e scenografico grazie a performance strabilianti con percussioni ad acqua, led ed effetti di fuoco.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale