Summit europeo sull'Ucraina oggi a Parigi. Starmer: pronto a inviare truppe se necessario
Usa e Russia si incontrano a Riad. I leader del Vecchio Continente chiamati a raccolta da Macron per non essere esclusi dalla partita a due Mosca-Washington
PARIGI. I leader europei sono chiamati a raccolta oggi a Parigi per non essere esclusi dalla partita a due Washington-Mosca sul destino di Kiev. Presente anche la premier italiana Meloni. Il premier britannico Starmer si dice pronto anche all'invio di truppe. Sempre oggi prevista anche una riunione del Consiglio di sicurezza Onu sull'Ucraina. Intanto a Riad il negoziato tra Usa e Russia muove i primi passi. E potrebbe arrivare "molto presto" un incontro tra Trump e Putin, afferma il presidente Usa. Zelensky in visita negli Emirati. Mosca afferma di aver abbattuto stanotte 90 droni e un missile ucraini sul territorio russo. Kiev parla di attacchi delle forze di Mosca contro Zaporizhzhia, Kharkiv e Kherson.
Una riunione urgente, convocata a stretto giro dopo il disastroso esito della Conferenza di Monaco, per provare a restituire voce all'Europa messa alla porta dagli Usa: Emmanuel Macron chiama a raccolta a Parigi le potenze europee per un incontro che sarà "informale" ma cruciale per trasformare quello che finora è un passo a due russo-americano in uno schema condiviso con l'Europa sul percorso per un cessate il fuoco in Ucraina.
Un incontro tra una delegazione Usa e una russa sull'Ucraina è in programma martedì a Riad, secondo l'autorevole quotidiano russo del mondo imprenditoriale Kommersant. Della delegazione americana dovrebbero far parte il segretario di Stato Marco Rubio, il consigliere per la Sicurezza nazionale Mike Walz e l'inviato della Casa Bianca per il Medio Oriente Steve Witkoff, aggiunge il quotidiano.
Non si hanno informazioni su chi saranno i rappresentanti russi, ma "informazioni sono circolate online", circa una visita in Arabia Saudita del ministro degli Esteri Serghei Lavrov, aggiunge Kommersant.
Il primo ministro britannico Keir Starmer ha dichiarato di essere pronto a inviare truppe in Ucraina, qualora fosse necessario per garantire la sicurezza del Regno Unito e dell'Europa. Londra sta svolgendo un ruolo di primo piano nel supportare Kiev nella guerra contro la Russia, il che "significa anche essere pronti e disposti a contribuire alle garanzie di sicurezza per l'Ucraina inviando le nostre truppe sul campo se necessario", ha scritto Starmer sul Daily Telegraph.