fauna selvatica

Lupi problematici, il Tirolo consentirà di abbatterli con un'ordinanza

Solo i Verdi contrari alla riforma che andrà questa settimana nell’assemblea del Land. Nel 2022 sbranati 355 animali da allevamento. Il Wwf annuncia ricorso alla Corte suprema austriaca



BOLZANO. Il Tirolo tira dritto sull'abbattimento dei lupi e orsi 'problematici'. Solo i Verdi, per il momento, voteranno infatti contro la riforma di legge che sarà discussa questa settimana dall'assemblea del Land austriaco.

Il nuovo testo dovrebbe entrare poi in vigore già ad aprile e consentire con una semplice ordinanza il prelievo di lupi, orsi, linci e sciacalli dorati. Un'ordinanza, secondo la legge austriaca, non può essere né impugnata, né sospesa.

Nel 2022 - scrive la Tiroler Tageszeitung - il lupo avrebbe sbranato 355 animali da allevamento in Tirolo, causando danni per 235.000 euro. "Non possiamo stare fermi a guardare", commenta il vice governatore e assessore all'agricoltura Josef Geisler. Anche i socialdemocratici Spoe e i liberali Neos hanno già annunciato il loro voto favorevole.

Secondo il capogruppo verde Gebi Mair, la riforma è invece in contrasto con il diritto europeo. Il Wwf annuncia da subito un ricorso presso la Corte suprema austriaca. 













Scuola & Ricerca

In primo piano

la tragedia

Roncone: operaio di 25 anni muore travolto da una trave

È accaduto questa mattina, venerdì 23 maggio, nella frazione del comune di Sella Giudicarie. L'allarme è scattato verso le 9.45, sul posto è arrivata anche l'eliambulanza di Trentino Emergenza ma per il giovane non c'era più niente da fare

montagna

Il coraggio di esplorare: donne di scienza tra le Dolomiti e l’Ignoto

La mostra itinerante “Dolomitiche” celebra il contributo di otto straordinarie scienziate che, tra le vette delle Dolomiti e i fondali oceanici, hanno riscritto la storia delle Scienze della Terra. Si parte da Moena il 23 maggio con un evento dedicato ai segreti racchiusi nei pollini alpini