LA FOTOGALLERIA

Vasco in Puglia tra bagni in mare e bagni... di folla. Occhio al "selfante all'arrembaggio!"

Dopo aver sfidato la pioggia, correndo ugualmente in pineta per i suoi "allena-menti", Vasco Rossi approfitta del bel tempo a Castellaneta Marina, dove da anni trascorre l’estate, concedendosi un bagno di folla. E così, tornando dal mare col cappellino e gli occhiali da sole, incontra sulla spiaggia pugliese decine di fan che lo attendono per una foto e un selfie. "Bravi, state fermi tutti, io passo e vi saluto", dice il rocker che viene avvolto dall’affetto della "combriccola" in costume da bagno. Vasco pubblica il video del suo arrivo tra i fan su Instagram, scrivendo: "E al ritorno…con un po’ di organizzazione..e’ andata bene..!! #vascononstopsummer tour!!! Cronaca giornaliera di ‘ordinaria follia’ da Castellanetabeach". In due ore il video e’ stato visualizzato da 32.400 persone, e tra i 450 commenti c’è chi domanda al rocker: "Ma per questi show ti paga qualcuno?". "No – risponde Vasco – non mi paga nessuno. La mia disponibilità è assolutamente spontanea" (testo Ansa - foto e fermo immagini @vascorossi Instagram)



Gallerie

tennis

Internazionali di Roma: altro infortunio, Berrettini esce in lacrime

Durante il match contro il novergese Casper Ruud, il tennista romano ha interrotto il match per un problema che non gli ha permesso di continuare la sfida. Grande amarezza per Berrettini che, al momento dell'uscita, si è asciugato gli occhi con lo stadio ad applaudire. Applausi, poi, anche dal suo avversario Ruud mentre Berrettini lasciava lo stadio in lacrime terminando la sua avventura al Masters romano (foto Ansa)

calcio

Un'Inter infinita è in finale Champions: immagini che resteranno nella storia

L'Inter torna in finale di Champions League e lo fa con una impresa, battendo il Barcellona con un 4-3 che nel punteggio evoca l'epos del calcio italiano. L'impresa e il modo in cui e' maturata, con ribaltamenti di risultato che rievocano la partita delle partite, l'Italia-Germania dell'Azteca, resterà nella storia: due volte avanti, i nerazzurri si fanno rimontare fino al 3-2, prima che Acerbi all'ultimo istante dei regolamentari pareggi e Frattesi nei supplementari regalino alla squadra di Simone Inzaghi il biglietto per la finale di Monaco di Baviera (foto Ansa)









Scuola & Ricerca



In primo piano