BOLZANO

Al Palaonda installato il nuovo impianto multimediale con maxi schermo video

E' stato ultimato l'intervento straordinario di rifacimento dell'impianto multimediale e di diffusione sonora del Palaonda di via Galvani a Bolzano (impianto di proprietà comunale gestito da SEAB) utilizzato per eventi sportivi come partite di hockey, manifestazioni su ghiaccio (pattinaggio artistico e pattinaggio velocità) ed altri sport, nonché per concerti e manifestazioni varie.  
"Non un semplice tabellone luminoso per l'aggiornamento del risultato della partita in corso - ha sottolineato l'Assessore Luis Walcher - ma un impianto multimediale all'avanguardia con caratteristiche video e audio di prim'ordine, che sarà utilizzato non solo per l'hockey, ma per tutti gli eventi che saranno ospitati al Palaonda. Un valore aggiunto per questo impianto sportivo realizzato nel 1994 che necessitava davvero di un adeguamento tecnologico di questo tipo". La spesa non è da poco: 438.500 Euro al netto dell'IVA. Per la stagione hockeystica 2019-2020 saranno invece sostituite, per seguire i dettami della Federazione Hockeystica Internazionale, le balaustre; in questo caso la spesa sarà di circa 350.000 Euro (foto Ufficio Stampa Comune Bolzano)



Gallerie

animali

E' morta Sally, la cagnolina che partecipava ai funerali

Per anni non ha mancato di partecipare al cordoglio che accompagnava la morte di una persona del paese, anche salendo fino al quarto piano del palazzo dove il defunto abitava: rimaneva accovacciata davanti alla bara e faceva compagnia ai familiari affranti. In altre occasioni, seguiva il feretro in chiesa assistendo alla funzione ai piedi dell'altare per poi unirsi al corteo diretto al cimitero. La singolare storia arriva da Volturara Irpina, tremila abitanti nella suggestiva Piana del Dragone, in provincia di Avellino, e la protagonista è Sally, meticcia di quasi quindici anni morta ieri dopo essere stata investita domenica scorsa da un pirata della strada. Non aveva padrone, ma era stata adottata dall'intera comunità che oggi, con in testa il sindaco, Marino Sarno, ha chiesto ai veterinari della Asl che hanno fatto di tutto per salvarla, di restituire loro quella che considerano più di una mascotte. "Ciao Sally, la tua comunità ti saluta", ha scritto il sindaco sui social nel dare notizia della morte. Lo stesso sindaco che, con l'unanime condivisione dei concittadini, ha annunciato l'edificazione di un piccolo monumento a lei dedicato in un'area pubblica del paese.









Scuola & Ricerca



In primo piano