Mutui casa con tassi allo 0,38% 

Indagine del Crtcu che denuncia: «Le Rurali ancora applicano il tasso pavimento»



TRENTO. I tassi di mutui sono al di sotto dell’1%, anche con la ripresa, per la verità ancora bassa in Italia, dell’inflazione. E’ la conclusione cui è arrivata un’indagine del Crtcu, il centro tutela dei consumatori. Il direttore Carlo Biasior spiega che le Casse Rurali ancora adottano, in taluni casi, la clausola del tasso pavimento, mentre alcune banche commerciali sono scese molto con il tasso variabile, fino allo 0,38%: «Abbiamo voluto verificare lo stato dei tassi d’interesse dei mutui in Provincia di Trento. Per farlo abbiamo individuato un profilo tipo e utilizzato comparatori online e, direttamente, i siti delle banche. I risultati dimostrano che i tassi sono ancora bassi, infatti, si va dallo 0,38% variabile di Unicredit, allo 0,98% fisso di Intesa San Paolo. Le Casse Rurali non compaiono nei comparatori online, infatti, loro adottano più una “politica del bancone”, rapporti one to one o cartellonistica: in questo caso abbiamo cercato le condizioni applicate direttamente nei fogli di trasparenza dei loro siti internet. Abbiamo potuto constatare che le Casse Rurali non rinunciano a mantenere nei contratti a tasso variabile il cosiddetto tasso floor o minimo».

Il centro tutela consumatori ricorda anche alcune regole che disciplinano sia la trattativa commerciale da parte delle banche che il contratto di mutuo, secondo le nuove regole europee:

«Se acquistate un mutuo, non siete obbligati (non potete essere obbligati!) ad acquistare altri prodotti bancari e/o finanziari (conto corrente, polizza a protezione del credito, azioni od obbligazioni, ecc.). Non vi sono ancora regole uniformi, ma solo prassi che regolano il merito creditizio (come valutare la solvibilità del cliente), pertanto le richieste delle banche relativamente alle garanzie personali o reali possono variare; valutate bene prima di acconsentire. Concedere o meno somme in prestito, salvo casi eccezionali, è un diritto della banca, difficilmente sindacabile. La portabilità del mutuo è sempre possibile, anche per le microimprese. Ciò significa spostare gratuitamente il mutuo in essere ad altra banca che vi applica condizioni economiche migliori. In caso di mancato pagamento di 18 rate del mutuo, anche non consecutive, le parti possono convenire di cedere direttamente la casa alla banca che, saltando la fase giudiziale del pignoramento, potrà subito mettere in vendita l’abitazione. Eventuali eccedenze di somme tra il prezzo di vendita realizzato e l’ammontare del debito spettano al consumatore».













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale