il bilancio

Il Gruppo Cavit brinda:  fatturato che sale a 267,1 milioni

Sostanziale tenuta, nonostante gli aumenti dei costi. L’export rappresenta il 76% del giro d'affari: bene le bollicine, cala il consumo di vino (foto Pat)



TRENTO. Sale a 267,1 milioni di euro il fatturato del gruppo Cavit relativo all'esercizio 2022/2023: il bilancio consolidato è stato presentato al Centro congressi di Riva del Garda in occasione dell'assemblea annuale dei soci. Nonostante l'aumento del costo dei materiali di confezionamento e dell'energia e il rialzo dell'inflazione, c'è stato un leggero incremento (+0,9%) rispetto all'esercizio del 2021/2022. Per quanto riguarda il fatturato - si legge in una nota - dopo l'impennata del +20% registrata nel 2020/2021, nel 2022/2023 c'è stata una contrazione contenuta (-1,9%) rispetto all'anno precedente. I risultati sono comunque superiori al periodo pre-pandemia (+14% rispetto all'esercizio 2019/2020).

Prosegue il trend positivo delle linee di spumantistica del gruppo Cavit, mentre il consumo di vino continua a rallentare sia negli Stati Uniti, principale mercato di sbocco per Cavit, sia in Europa. Nonostante la diminuzione generalizzata della domanda, l'export continua però a rappresentare più del 76% del giro d'affari del Gruppo.

Il patrimonio netto, in constante crescita, si attesta su 113,5 milioni di euro, mentre la posizione finanziaria netta del gruppo Cavit rimane positiva, con 24,5 milioni di euro, al di sopra del periodo pre-Covid. All'assemblea hanno partecipato anche il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, e l'assessore provinciale Mario Tonina. Fra gli ospiti anche il professor Carlo Cottarelli.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale