ECONOMIA

Vino, firmata l'intesa fra Cavit e Lavis

Cesarini Sforza Spa e Casa Girelli Spa vengono acquisite dal Gruppo Cavit mentre Cantina di Lavis e Valle di Cembra entra nella compagine sociale del Consorzio. "Salvaguardati gli 800 soci viticoltori"



TRENTO. Cesarini Sforza Spa e Casa Girelli Spa vengono acquisite dal Gruppo Cavit mentre Cantina di Lavis e Valle di Cembra entra nella compagine sociale del Consorzio. Questo l'esito della complessa operazione che ha visto impegnate negli ultimi mesi Cantina di Lavis e Valle di Cembra Sca e Cavit Sc per il raggiungimento di un accordo «che potenzia e valorizza il comparto vitivinicolo trentino», dice una nota.

La riorganizzazione strategica vede, infine, l'ingresso di Cavit nella società commerciale G.L.V. srl che distribuisce i marchi Cantina La-Vis e Cembra Cantina di Montagna. «Questo articolato piano e manovra finanziaria - sottolinea una nota - consente alla Cantina di Lavis e Valle di Cembra di raggiungere in via definitiva la stabilità necessaria a salvaguardare i suoi 800 soci viticoltori e, obiettivo fondamentale, continuare nell'opera di valorizzazione della produzione e della propria specificità che rappresenta un patrimonio unico del panorama vitivinicolo trentino».













Scuola & Ricerca

In primo piano

la tragedia

Roncone: operaio di 25 anni muore travolto da una trave

È accaduto questa mattina, venerdì 23 maggio, nella frazione del comune di Sella Giudicarie. L'allarme è scattato verso le 9.45, sul posto è arrivata anche l'eliambulanza di Trentino Emergenza ma per il giovane non c'era più niente da fare

montagna

Il coraggio di esplorare: donne di scienza tra le Dolomiti e l’Ignoto

La mostra itinerante “Dolomitiche” celebra il contributo di otto straordinarie scienziate che, tra le vette delle Dolomiti e i fondali oceanici, hanno riscritto la storia delle Scienze della Terra. Si parte da Moena il 23 maggio con un evento dedicato ai segreti racchiusi nei pollini alpini