levico terme 

Radiografia del foreign fighter 

Conferenza dello psicologo Piero Ferrero domani in biblioteca



LEVICO TERME. «Radiografia del foreign fighter, il combattente straniero», è il titolo della conferenza che si terrà domani alle 17.30 nella sala del consiglio di via Marconi. Organizzata dalla biblioteca comunale in collaborazione con l’associazione Gli Amici, vedrà l’intervento di Piero Ferrero, psicologo e psicoterapeuta che interpreta la Psicanalisi come via di conoscenza di sé e del mondo al servizio del ben vivere della persona. Al termine della serata sarà presentato il libro di Ferrero, “La verità nascosta”, edizioni Erickson, 2017. «Le azioni di terrorismo a Parigi del 13 novembre 2015- dice Ferrero -, seguenti a quelle di Charlie Hebdo del 7 gennaio, chiedono un’analisi certamente accurata: credo che tutti possano convenire che ci troviamo di fronte a un fenomeno che non si può liquidare con una sanzione etica, né con spiegazioni sommarie. Comprendere a fondo questa situazione significa anche, direi soprattutto, avere in mano la chiave essenziale di come affrontare il pericolo. Non ho mai avuto davanti a me un terrorista. Però nella mia esperienza psicoterapeutica, ho incontrato persone in cui ho ‘sentito’ le tracce dell’odio e della distruttività, rivolti ora verso un fratello, ora verso un genitore o verso un ‘nemico’. Cercherò di tracciare un percorso ipotetico, tentando di ‘radiografare’ quelle parti oscure della mente che, soprattutto per paura, si cerca di non vedere, di non considerare come ‘attuali’, ma che in effetti sono, come le correnti profonde dei mari, quelle che decidono per un percorso tanto invisibile quanto reale». Info: biblioteca comunale 0461710206; levico@biblio.infotn.it. (f.z.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

la tragedia

Roncone: operaio di 25 anni muore travolto da una trave

È accaduto questa mattina, venerdì 23 maggio, nella frazione del comune di Sella Giudicarie. L'allarme è scattato verso le 9.45, sul posto è arrivata anche l'eliambulanza di Trentino Emergenza ma per il giovane non c'era più niente da fare

montagna

Il coraggio di esplorare: donne di scienza tra le Dolomiti e l’Ignoto

La mostra itinerante “Dolomitiche” celebra il contributo di otto straordinarie scienziate che, tra le vette delle Dolomiti e i fondali oceanici, hanno riscritto la storia delle Scienze della Terra. Si parte da Moena il 23 maggio con un evento dedicato ai segreti racchiusi nei pollini alpini