borgo - “the wall” è il primo film della rassegna di “nota bene” 

Il “cinema show” inizia con il muro dei Pink Floyd

BORGO. Primo appuntamento quest’oggi con "The cinema show", la rassegna di film musicali organizzata in stretta sinergia tra le due associazioni Nota Bene e SlowCinema. Alle 20.30 al cineteatro del...



BORGO. Primo appuntamento quest’oggi con "The cinema show", la rassegna di film musicali organizzata in stretta sinergia tra le due associazioni Nota Bene e SlowCinema. Alle 20.30 al cineteatro del polo scolastico verrà proiettato "The Wall". L'ingresso è gratuito.

«Si tratta del film originale del 1982 che, lo ricordiamo, è senza dialoghi ma raccontato con immagini eccezionali e con la coinvolgente musica dei Pink Floyd. Proprio per questo è stato allestito un apposito impianto audio di altissima qualità», spiega il presidente della Nota Bene Rudy Carraro.

In apertura, a presentare il film ci sarà Silvio Battaini, borghesano esperto ed appassionato di musica e in particolare del gruppo inglese di cui ha raccolto centinaia di dischi, cimeli e ricordi. Compito di Silvio Battaini sarà quello di coinvolgere il pubblico nelle atmosfere pinkfloydiane degli anni a cavallo tra fine anni Settranta e inizio anni Ottanta, raccontando storie e aneddoti legati a questo film ma non soltanto.

Al termine della proiezione un brindisi finale e l'opportunità per i molti appassionati di confrontarsi su quanto visto e sentito, ma anche sulla intera discografia dei Pink Floyd.

"La musica del Pink Floyd è un fenomeno universale, che entusiasma e cattura un pubblico di tutte le età, per questo ci auguriamo un risposta positiva in termini di affluenza di pubblico per questa "prima"" conclude Carraro.

I prossimi appuntamenti sono in programma per il 18 ("Jesus Christ Superstar") e il 25 aprile ("The Blues Brothers"). (m.c.)













Terra & Gusto

eventi

In Vanoi torna la Festa delle brise e del bosco

Dal 12 al 14 settembre tre giornate dedicate al re dei funghi, il Boletus Edulis, conosciuto sul territorio anche come “brisa”, e agli altri funghi del bosco, tra escursioni, mercatini, mostre, musica e gastronomia

Primo piano

eventi

Sguardi di giovani fotografi sulle Dolomiti, fra storia e presente

Aperta, a quota 2.732, nello spazio espositivo alla stazione della funivia, sopra passo Falzarego, al confine fra Cortina d'Ampezzo e val Badia, la mostra dei quattro partecipanti, selezionati da Lagazuoi Expo Dolomiti dopo la residenza artistica in uno dei luoghi che conservano le testimonianze vive della tragedia della Grande Guerra