borgo - rinnovato il cda della apsp 

Dalsasso resta alla guida della casa di riposo

BORGO. Riconferma per Mario Dalsasso alla guida della casa di riposo S. Lorenzo e S. Maria della Misericordia di Borgo. In questi giorni si è insediato il nuovo Consiglio di amministrazione della...



BORGO. Riconferma per Mario Dalsasso alla guida della casa di riposo S. Lorenzo e S. Maria della Misericordia di Borgo. In questi giorni si è insediato il nuovo Consiglio di amministrazione della Azienda pubblica di servizi alla persona di Via per Telve, che la Giunta provinciale aveva nominato il 10 agosto scorso con delibera n. 1498. Rimarrà in carica per cinque anni, fino al 2023. Quattro le riconferme tra i sette membri del cda, tre i volti nuovi.

Della nuova compagine consiliare fanno parte Pia Bernardi, Luciano Coretti, Mario Dalsasso, Luca Finora e Giovanna Valandro designati dal Comune di Borgo Valsugana, Elisabetta Cenci designata dalla Comunità Valsugana e Tesino e Daniela Segnana nominata dalla Provincia di Trento.

Si tratta di figure che, come prevede lo statuto, hanno competenza ed esperienza “In materia di servizi sociali, di servizi sanitari, di amministrazione pubblica o di gestione aziendale”.

«Anche le quote rosa sono state ampiamente rispettate, così come è stata garantita al contempo continuità, grazie alla riconferma di Cenci, Coretti, Dalsasso e Valandro e innovazione con l’ingresso di tre persone di sicuro spessore culturale», precisano dalla struttura.

A dare il benvenuto in occasione del loro insediamento, il sindaco di Borgo Fabio Dalledonne che - nell'augurare un buon lavoro- ha commentato positivamente l'operato del consiglio uscente spendendo parole di stima per il presidente Mario Dalsasso, riconfermato all’unanimità con voto segreto dal nuovo consiglio, e per la direttore Anna Corradini. In particolare è stata ricordata la buona gestione di una struttura che in questi anni ha consolidato i rapporti con il territorio, differenziando al contempo i suoi servizi per gli anziani fragili e le loro famiglie. (m.c.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

la tragedia

Roncone: operaio di 25 anni muore travolto da una trave

È accaduto questa mattina, venerdì 23 maggio, nella frazione del comune di Sella Giudicarie. L'allarme è scattato verso le 9.45, sul posto è arrivata anche l'eliambulanza di Trentino Emergenza ma per il giovane non c'era più niente da fare

montagna

Il coraggio di esplorare: donne di scienza tra le Dolomiti e l’Ignoto

La mostra itinerante “Dolomitiche” celebra il contributo di otto straordinarie scienziate che, tra le vette delle Dolomiti e i fondali oceanici, hanno riscritto la storia delle Scienze della Terra. Si parte da Moena il 23 maggio con un evento dedicato ai segreti racchiusi nei pollini alpini