A Marter spiegata ai bambini la corretta alimentazione

RONCEGNO. A Marter genitori e insegnati assieme per affrontare il tema di una corretta alimentazione dei bambini, del rapporto cibo salute, degli sprechi alimentari, dei riflessi degli sprechi sull’am...



RONCEGNO. A Marter genitori e insegnati assieme per affrontare il tema di una corretta alimentazione dei bambini, del rapporto cibo salute, degli sprechi alimentari, dei riflessi degli sprechi sull’ambiente, dell’impegno a favore di una vita attiva e sana. L’occasione l’ha offerta Assfron che dopo aver incontrato tutti i bambini ha proposto un incontro che coinvolgesse genitori e insegnanti perché tutti assieme ci si renda conto della grande importanza di affrontare questi temi, non solo a scuola ma anche a casa, visto che il 31% degli sprechi alimentari si registra dentro le mura domestiche e che la maggior parte dei pasti si fa in casa. L’incontro al quale erano presenti i volontari Assfron, Carlo Bridi, Dario Piccoli, Albina Andrenacci e la funzionaria dell’Assessorato istruzione e cultura Nicoletta Zanetti, è stato aperto dalla dirigente scolastica Sandra Boccher. I medici Piccoli e Andrenacci partendo dalla piramide alimentare hanno evidenziato l’importanza della corretta dieta alimentare riservando particolare attenzione alla colazione, pasto fondamentale per i bambini e che non tutti fanno. Ma anche all’importanza di mangiare di tutto con grande attenzione a frutta e verdura.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Il bilancio

Maestri abusivi, furti di sci e spaccio: quando l'illegalità scende in pista

Nella stagione 2024-2025 in Trentino i carabinieri hanno effettuato ben 7.857 controlli, con 66 denunce e 581 sanzioni. Oltre tremila gli interventi di soccorso: la fascia più a rischio resta quella dei giovani tra 11 e 20 anni, che rappresenta oltre un quinto degli infortunati, mentre il ginocchio si conferma la parte del corpo più frequentemente lesionata (35,5% dei casi)