NOMI 

Una messa per Perghem scomparso otto anni fa

VILLA LAGARINA . Sono trascorsi otto anni, giusto mercoledì scorso, dal tragico annegamento di Paolo Perghem nel mare di Sardegna; ma l'Us Vallagarina, società nella quale lo sfortunato giovane...



VILLA LAGARINA . Sono trascorsi otto anni, giusto mercoledì scorso, dal tragico annegamento di Paolo Perghem nel mare di Sardegna; ma l'Us Vallagarina, società nella quale lo sfortunato giovane calciatore mosse i primi passi, fino ad arrivare con la stessa casacca in serie D, non lo dimentica. La vice presidente del sodalizio biancorosso, Gabriella Postinghel, anche a nome del presidente Sergio Bortolotti, assente per motivi lavorativi, parteciperà oggi con altri tesserati all'annuale messa prevista ad ore 20 nella chiesa di Nomi, paese di origine di Perghem. Postinghel dice: «Paolo non fu solo un nostro tesserato, ma soprattutto un vero uomo, uno sportivo a tutto tondo. E la società doverosamente lo ricorda ogni anno, organizzando un memorial in suo ricordo che, com'è tradizione, si svolge prima di Natale nella pausa dei campionati federali». Intanto l'Us Vallagarina, dopo i fasti del passato, è ripartita dal settore giovanile, dove ora annovera centoventi ragazzini presenti in tutte le categorie. Quest'anno la società ha inteso potenziare la sezione dilettanti schierando al via oltre alla squadra di seconda categoria, allenata da Giacomo Gasperi, anche un' equipe di Calcio a 5 gestita da Walter Gretter ed una formazione "Amatori" il cui responsabile è Alessandro Manica. La vice presidente ammette: «Non è facile, come un tempo,trovare volontari che prestino la loro opera a favore dei ragazzini tesserati per la nostra società. Comunque - precisa la "Prima signora" del Vallagarina - con l'aiuto anche di Paolo Manica ed altri volonterosi non ci scoraggiamo e puntiamo anno dopo anno a migliorarci».

Questi gli allenatori responsabili del settore giovanile: Franco Festi (primi calci e piccoli amici); Raffaele Folladori (pulcini ed esordienti), Andrea Gai (giovanissimi), Gianni Laghi (allievi), Paolo Manica (juniores). (a.b.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale