Le professioni del futuro disegnate dai bambini 

L’iniziativa della Cassa rurale Vallagarina. Per celebrare i 120 anni dalla fondazione la banca cooperativa ha coinvolto in un concorso ben 1.400 allievi delle scuole elementari



Ala. I bambini disegnano i lavori del futuro, e provano ad immaginarli più rispettosi dell'ambiente. La cassa rurale Vallagarina, per celebrare i suoi 120 anni di fondazione, ha deciso di guardare al futuro, in due modi: rendendo protagoniste le classi delle scuole primarie, e cercando di traguardare il mondo a venire, attraverso gli occhi dei più piccoli. Il concorso (intitolato "Diségnati da grande") ha coinvolto le 57 classi delle scuole del territorio, per un totale di 1400 bambine e bambini. Lo scopo era rispondere alla fatidica domanda "cosa farai da grande?"

I vincitori

A vincere è stata la classe IIIB della scuola elementare di Cerro Veronese Il secondo posto è stato assegnato a un lavoro che ha coinvolto più classi, dalla prima alla quinta, della scuola elementare di Terragnolo. Terza la IV della scuola elementare di Cerro Veronese. Seguono, la II e la IV A della scuola elementare di S. Anna, rispettivamente quarta e quinta classificata. Considerata la qualità dei lavori, la giuria ha deciso di assegnare il premio della critica alla I della scuola elementare di Pazzon, alla III A della scuola elementare di Cerro Veronese e alla IV B della scuola elementare di Serravalle.

Menzioni speciali

Una segnalazione particolare per le opere realizzate dalla V A della scuola elementare di Avio, dalla I e II della scuola elementare di Peri – Rivalta Veronese, dalla III B delle elementari di Ala e dalla II della scuola elementare di Pazzon. Da grandi faranno il meccanico che lavorerà col carburatore ecologico, un architetto progetterà case che “vanno con l’energia del sole”, gli agricoltori si prenderanno cura del suolo e la veterinaria presterà un’attenzione particolare all’ecosistema. «Considerato che il futuro è nelle mani di questi giovani – ha commentato il presidente della Rurale Emiliano Trainotti – vedere i loro lavori e le loro aspirazioni ci mostra che un mondo diverso, migliore, è possibile».













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale