Volano 

La raccolta differenziata inizierà il 9 marzo

Volano. La raccolta porta a porta a Volano, dopo un mese di transizione e distribuzione dei mastelli, inizierà a pieno regime il 9 marzo. L'amministrazione precisa che il passaggio sarà comunque...



Volano. La raccolta porta a porta a Volano, dopo un mese di transizione e distribuzione dei mastelli, inizierà a pieno regime il 9 marzo. L'amministrazione precisa che il passaggio sarà comunque graduale anche in questa ulteriore fase. Il porta a porta era stato "lanciato" ad inizio febbraio, in realtà il mese ormai concluso è stato dedicato alla distribuzione dei mastelli della carta e dei sacchetti per gli imballaggi. «L’attività di consegna è stata impegnativa in termini di tempo in quanto in contemporanea sono stati effettuati i controlli su utenze e cassonetti in dotazione; uno strumento necessario per monitorare e intercettare eventuali anomalie ed aggiornare gli archivi del servizio ambiente e dell’ufficio tributi sovracomunale», precisa l'assessora Cristina Zandarco. Nessun cambiamento è apportato per la raccolta dell’umido ovvero il lunedì e il giovedì mattina mentre per il residuo-secco la raccolta è fissata ogni quindici giorni con partenza da lunedì 2 marzo; ciò significa che il bidone verde dovrà esposto successivamente il terzo lunedì ovvero il giorno 16 marzo. L'obiettivo del Comune di Volano è ridurre la quantità di residuo portato in discarica e migliorare la qualità della differenziata. Le isole ecologiche verranno smantellate e diventeranno parcheggi. M.S.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale