Il caso

Vaccini agli over 80, caos prenotazioni. L’Azienda sanitaria si scusa

Per eccesso di contatti in tilt il sito del Cup: esauriti i posti disponibili. Apss: “Vaccineremo presto tutti coloro che sono nati prima del 1941”



TRENTO. Un caos.  La seconda giornata di corsa alle dosi di vaccino riservate agli anziani con più di 80 anni è andata malissimo. In migliaia, quasi tutti aiutati da figli e nipoti, hanno cercato di prenotare online la vaccinazione. Ce l’hanno fatta solo in 2.500. 

Il Cup online anche ieri ha registrato, nonostante il potenziamento del server, rallentamenti a causa dell’alto numero di accessi al sistema. Apss è stata costretta a scusarsi pubblicamente per il disagio e ha chiesto alla cittadinanza di pazientare: “Tutte le persone nate prima del 31 gennaio 1941 saranno vaccinate al più presto”.

Ieri sono state somministrate le prime 180 dosi ad altrettante persone con più di 80 anni di età nelle sedi di Borgo Valsugana, Cavalese, Pergine, Rovereto. Oggi sarà la volta di Tione per poi proseguire giovedì con Arco, Cles, Trento.

Non appena vi sarà certezza delle prossime forniture di vaccino da parte delle aziende farmaceutiche, verranno aperte ulteriori date di prenotazione, sempre per gli over 80. È questa infatti la categoria a maggior rischio di complicanze, per cui la messa in sicurezza delle persone più anziane sarà una importante salvaguardia per loro stessi e nel contempo consentirà di alleggerire la pressione sui servizi sanitari. Si prevede di poter completare la copertura di tutti gli anziani over 80, entro il mese di marzo.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Gastronomia

Speck altoatesino, cresce la vendita: produzione stimata a 170 milioni di euro

Il 67,3% della produzione viene venduto in Italia, con una concentrazione nelle regioni dell'Alto Adige e del Nord Italia. Negli ultimi anni, tuttavia, la domanda è aumentata sensibilmente anche nel Centro e Sud Italia. A livello internazionale, registra una quota di esportazione del 32,7 %. Il mercato estero più importante è la Germania