aeroporti

Volotea investe ancora su Verona e apre nuove rotte

In futuro previsti nuovi collegamenti dal Catullo per Napoli, Cagliari e Tirana



VERONA. Volotea, la compagnia aerea low cost che collega città di medie e piccole dimensioni, punta ancora sul Catullo di Verona, che diventa la sua settima base operativa a livello europeo.

A partire dal 3 novembre 2015, infatti, lo scalo veneto diventerà un nuovo hub della compagnia, affiancando così le basi italiane (Venezia e Palermo), francesi (Nantes, Bordeaux e Strasburgo) e quella spagnola (Asturie). Saranno 2 gli aeromobili allocati presso la nuova base da cui è attualmente possibile prendere il volo verso 5 destinazioni: Bari, Catania, Palermo e le novità dell’estate 2015, Alghero e Brindisi. E per il futuro il vettore annuncia nuovi collegamenti verso Napoli e Cagliari e le sue due prime rotte internazionali da Verona alla volta di Tirana e Chisinau (Moldavia).

 “La scelta di aprire la nostra nuova base in Italia è ricaduta naturalmente su Verona, una città in cui siamo cresciuti molto nel corso degli ultimi tre anni e che ha ottime potenzialità di sviluppo – dichiara Carlos Muñoz, Presidente e Fondatore di Volotea –. Consideriamo la recente costituzione del polo aeroportuale del Nord Est e la collaborazione ormai consolidata con l’aeroporto di Venezia degli elementi importanti, in grado di accelerare i progetti di sviluppo che abbiamo in Veneto. Come è accaduto al Marco Polo, vogliamo diventare la compagnia aerea di riferimento del Catullo, offrendo un network di destinazioni più ampio rispetto a quello proposto dalle altre compagnie presenti presso lo scalo e aspirando alla prima posizione in termini di capacità già dal 2016”.

Volotea si distingue per la strategia di collegare tra di loro solo aeroporti di medie e piccole dimensioni, con voli diretti.

 “A Verona vogliamo dare un segnale forte e deciso: Volotea vuole continuare ad investire in quest’area, ampliando la propria offerta, sviluppando un carnet di proposte ancora più ricco - commenta Muñoz. - Con l’apertura della nostra nuova base riusciremo a garantire collegamenti verso Catania due volte al giorno per tutto il periodo invernale. Ai voli verso Bari e Palermo si aggiungeranno durante le festività natalizie i nuovi collegamenti verso Napoli (frequenza giornaliera dal 17 dicembre all’11 gennaio e a seguire 5 voli a settimana) e Cagliari (disponibile 3 giorni su 7, dal 18 dicembre all’11 gennaio per poi riprendere in primavera). Infine, a Natale, cominceremo a volare da Verona anche verso l’estero, con due rotte alla volta di Tirana (2 voli settimanali dal 17 dicembre) e Chisinau (operativa 2 giorni su 7 dal 18 dicembre al 10 gennaio e poi di nuovo da aprile)”.













Scuola & Ricerca

In primo piano

la tragedia

Roncone: operaio di 25 anni muore travolto da una trave

È accaduto questa mattina, venerdì 23 maggio, nella frazione del comune di Sella Giudicarie. L'allarme è scattato verso le 9.45, sul posto è arrivata anche l'eliambulanza di Trentino Emergenza ma per il giovane non c'era più niente da fare

montagna

Il coraggio di esplorare: donne di scienza tra le Dolomiti e l’Ignoto

La mostra itinerante “Dolomitiche” celebra il contributo di otto straordinarie scienziate che, tra le vette delle Dolomiti e i fondali oceanici, hanno riscritto la storia delle Scienze della Terra. Si parte da Moena il 23 maggio con un evento dedicato ai segreti racchiusi nei pollini alpini