Volano, una folla per i carri

Alla sfilata della 53ª edizione vince «Gnomeo e Giulietta»


Michele Stinghen


VOLANO. In un carnevale in cui i carri hanno fatto gara in altezza - sfiorati i dieci metri - hanno prevalso l'arte e le rifiniture di "Gnomeo e Giulietta". Il carro ispirato al film di animazione si è infatti aggiudicato la 53ª edizione del carnevale di Volano: la giuria ha premiato la cura dei particolari e la poesia ricreata dai personaggi. La sfilata dei carri si conferma tra i più apprezzati carnevali del Trentino, con file di auto parcheggiate nelle strade di campagna. Al secondo posto si è classificato il carro dei Puffi, con una menzione di merito, visto che il gruppo che lo ha costruito è molto giovane e quest'anno ha sfiorato la vittoria (appena cinque punti di distacco). Terzo posto per il carro di Peter Pan (con i disabili della Ruota). Al quarto posto la satira di paese (con a bordo un sindaco travestito da pompiere) di "Grisù pensaci tu", ispirato alla nuova caserma tanto attesa dai vigili del fuoco. Quinto posto per il carro sul film Up, sesto il carro dei ragazzi sugli antichi egizi.

Tra i gruppi mascherati ha prevalso "2012 - fine del mondo", con i partecipanti travestiti da maya. Secondo posto per: "Polizia lego - Volam City". Al terzo posto un altro gruppo di ragazzi, con le "Looney Tunes". Al concorso mascherissima premiate, tra i singoli, "Elenonora e il papavero", per i gruppi invece "Cappuccetto e il cacciatore". Ieri alla sfilata hanno partecipato anche un affiatato gruppo di Calliano, ed uno di Rovereto. Non è mancata nemmeno l'edizione de "La Zuca": il giornalino satirico ha preso di mira, tra i vari temi, la nuova rotatoria e la raccolta firme per spostare la statale.













Scuola & Ricerca

In primo piano

la tragedia

Roncone: operaio di 25 anni muore travolto da una trave

È accaduto questa mattina, venerdì 23 maggio, nella frazione del comune di Sella Giudicarie. L'allarme è scattato verso le 9.45, sul posto è arrivata anche l'eliambulanza di Trentino Emergenza ma per il giovane non c'era più niente da fare

montagna

Il coraggio di esplorare: donne di scienza tra le Dolomiti e l’Ignoto

La mostra itinerante “Dolomitiche” celebra il contributo di otto straordinarie scienziate che, tra le vette delle Dolomiti e i fondali oceanici, hanno riscritto la storia delle Scienze della Terra. Si parte da Moena il 23 maggio con un evento dedicato ai segreti racchiusi nei pollini alpini