Tecnologia: al festival Drodeseraarrva il ragno-robot ballerino

Dopo l'orchestra robotica, arriva il primo ragno-robot ballerino: si esibirà per la prima volta martedì 27 luglio al festival Drodesera, insieme ai ballerini in carne e ossa della compagnia Masbedo



ROMA. Dopo l'orchestra robotica, arriva il primo ragno-robot ballerino: si esibirà per la prima volta martedì 27 luglio in provincia di Trento, a Dro, insieme ai ballerini in carne e ossa della compagnia Masbedo.

E' stato progettato e costruito in uno dei laboratori della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, l'Arts Lab diretto da Paolo Dario. Il robot ragno è il co-protagonista dello spettacolo ''Glima. Una performance'', di Centrale Fies e Romaeuropa Festival.

Le sue dimensioni non sono grandi, ma il pubblico riuscirà comunque a vederlo chiaramente sulla scena perché il robot insetto si muoverà su un groviglio di funi nere simile ad una ragnatela.

La sua funzione sulla scena sarà riprendere con le sue telecamere gli altri due protagonisti, un uomo e una donna antagonisti, ma legati tra loro dal groviglio di funi. La telecamera del robot inquadrerà anche il pubblico e le immagini saranno proiettate durante lo spettacolo su due schermi posti a lato del palco.













Scuola & Ricerca

In primo piano

la tragedia

Roncone: operaio di 25 anni muore travolto da una trave

È accaduto questa mattina, venerdì 23 maggio, nella frazione del comune di Sella Giudicarie. L'allarme è scattato verso le 9.45, sul posto è arrivata anche l'eliambulanza di Trentino Emergenza ma per il giovane non c'era più niente da fare

montagna

Il coraggio di esplorare: donne di scienza tra le Dolomiti e l’Ignoto

La mostra itinerante “Dolomitiche” celebra il contributo di otto straordinarie scienziate che, tra le vette delle Dolomiti e i fondali oceanici, hanno riscritto la storia delle Scienze della Terra. Si parte da Moena il 23 maggio con un evento dedicato ai segreti racchiusi nei pollini alpini