Società pubbliche, ressa di aspiranti in Trentino / Tutti i candidati

Dal sindaco Bonomi al politico Casagranda, ma anche docenti e avvocati


Robert Tosin


TRENTO. Gli uscenti sperano di rientrare e si presentano. Quelli fuori bussano per entrare. E' la carica 344 aspiranti ad un posto nel consiglio d'amministrazione delle società della Provincia i cui esecutivi sono scaduti a fine anno scorso.

La dama più ambita resta sempre lei, Trentino sviluppo. In 79 hanno consegnato il curriculum e incrociato le dita. Se Trentino sviluppo attira per lo strategico ruolo industriale (e per le ottime indennità), anche l'Itea ha il suo fascino: in 76 si sono presentati speranzosi. In 73 puntano ad un posticino nella Patrimonio del Trentino.

Meno appetite Trentino network e l'aeroporto Caproni. All'Apran solo 18 candidati. Ma chi sono questi aspiranti amministratori? C'è un po' di tutto: dagli attuali che si ripresentano (praticamente tutti) ad ex politici, da ingegneri a geometri, da avvocati a periti. In Trentino sviluppo troviamo Michele Maistri (ex manager Sony e amministratore in Interbrennero), Alessandro Garofalo (consigliere in Ts), Alceste Santuari (docente, ex presidente di Amr Rovereto), Diego Laner (anche lui in Ts), Rinaldo Maffei (dirigente all'università, ex city manager di Rovereto), Patrizia Ballardini (in Ts e presidente della Comunità di valle delle Giudicarie), Nicola Ferrante (ex segretario Cisl), Diego Loner (dirigente provinciale), Antonio Armani, presidente dell'Ordine degli ingegneri.

Poi si sono presentati marito e moglie: Giulio Andreolli, l'ingegnere del Mart, e Maria Rita Matano, presidente di Terziario donna. E Maurizio Tomazzoni, ex assessore di Rovereto. Ma soprattutto c'è Alberto Taddei, vicepresidente di Confindustria e probabile presidente di Ts. Molti nomi si ripetono: chi ci prova si mette in lista per diverse società. La presidente di Itea si ripresenta. Il nome di Aida Ruffini infatti è tra coloro che hanno presentato la loro candidatura. Ma in fila ci troviamo anche il manager Paolo Boschini, il dirigente di Itea stessa Paolo Toniolli, l'ex politico margheritino Giorgio Casagranda, il rappresentante della comunità evangelica Salvatore Peri, l'avvocato Angela Esposito.

Anche in Patrimonio del Trentino troviamo tanti bis. Spuntano poi nomi come Lorenzo Bertoli e Livia Ferrario, dirigenti provinciali, l'attuale presidente Claudio Bortolotti, il sindaco di Pinzolo William Bonomi, l'ex direttore di Cassa centrale Franco Merzliak e l'ex amministratore di Informatica trentina Giacomo Corrà.

A Trentino network ambiscono Roberto Lazzaris, attuale presidente, Paola Molignoni (in Tsm), Fabio Ropelato, dirigente a Rovereto. Si presenta anche Stefano Longano, attuale amministratore delegato. All'Apran da segnalare la (ri)candidatura dell'ex politico Aldo Duca.

© RIPRODUZIONE RISERVATA













Scuola & Ricerca

In primo piano

la tragedia

Roncone: operaio di 25 anni muore travolto da una trave

È accaduto questa mattina, venerdì 23 maggio, nella frazione del comune di Sella Giudicarie. L'allarme è scattato verso le 9.45, sul posto è arrivata anche l'eliambulanza di Trentino Emergenza ma per il giovane non c'era più niente da fare

montagna

Il coraggio di esplorare: donne di scienza tra le Dolomiti e l’Ignoto

La mostra itinerante “Dolomitiche” celebra il contributo di otto straordinarie scienziate che, tra le vette delle Dolomiti e i fondali oceanici, hanno riscritto la storia delle Scienze della Terra. Si parte da Moena il 23 maggio con un evento dedicato ai segreti racchiusi nei pollini alpini