Schützen, acceso il «fuoco» sul Doss Trento

TRENTO. Ieri sera, alle 21.30, sulla Terrazza panoramica di Sardagna, la compagnia Schützen di Trento ha acceso il «fuoco del Sacro Cuore di Gesù» (nella foto Panato).Una tradizione che risale al...



TRENTO. Ieri sera, alle 21.30, sulla Terrazza panoramica di Sardagna, la compagnia Schützen di Trento ha acceso il «fuoco del Sacro Cuore di Gesù» (nella foto Panato).

Una tradizione che risale al 1796. Ogni anno, nella seconda domenica dopo la festa del Corpus Domini, si accendono i tradizionali falò. È un voto che viene rinnovato regolarmente dalla popolazione. All’origine di tale tradizione un’iniziativa dell’abate di Stams in Tirolo, nel 1796 uno degli rappresentanti più alti della regione.













Scuola & Ricerca

In primo piano

la tragedia

Roncone: operaio di 25 anni muore travolto da una trave

È accaduto questa mattina, venerdì 23 maggio, nella frazione del comune di Sella Giudicarie. L'allarme è scattato verso le 9.45, sul posto è arrivata anche l'eliambulanza di Trentino Emergenza ma per il giovane non c'era più niente da fare

montagna

Il coraggio di esplorare: donne di scienza tra le Dolomiti e l’Ignoto

La mostra itinerante “Dolomitiche” celebra il contributo di otto straordinarie scienziate che, tra le vette delle Dolomiti e i fondali oceanici, hanno riscritto la storia delle Scienze della Terra. Si parte da Moena il 23 maggio con un evento dedicato ai segreti racchiusi nei pollini alpini