Premio Porro per i giovani giornalisti

TRENTO. Per ricordare la figura del professor Renato Porro e favorire l’approfondimento delle tematiche della «buona comunicazione» , il Comitato provinciale per le Comunicazioni di Trento (col...



TRENTO. Per ricordare la figura del professor Renato Porro e favorire l’approfondimento delle tematiche della «buona comunicazione» , il Comitato provinciale per le Comunicazioni di Trento (col patrocinio dI Consiglio e Giunta provinciale e l’adesione del Coordinamento nazionale dei Corecom) promuove un premio riservato ai giornalisti, praticanti e pubblicisti (nati dal 1978 in avanti). I partecipanti devono aver pubblicato tra l’1 ottobre 2017 e il 30 settembre 2018 su quotidiani o suigiornali on line o su riviste o trasmesso sulle emittenti radiotelevisive operanti in Trentino, un articolo o un servizio incentrato su storie individuali paradigmatiche di problemi e tematiche più generali, capaci di illuminare moti e sentimenti profondi che percorrono il nostro attuale modo di vivere, la nostra società e la comunità locale. Il titolo del premio Porro è infatti «Profili, storie di persone che raccontano il nostro tempo». Le domande di partecipazione con l’elaborato su cd rom, dovranno essere spedite con raccomandata a.r. entro il 20 novembre al Comitato provinciale per le Comunicazioni, via Manci 27, Trento.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale