Piscina olimpionica alle Ghiaie, pronto il progetto di Asis: in estate la gara
La struttura avrà due vasche da 50 e 25 metri. Tribuna da 600 posti, palestra e copertura verde sul tetto. Previsti 125 parcheggi. Investimento da 16 milioni di euro
TRENTO. Asis ha predisposto, attraverso i professionisti incaricati, il progetto architettonico della piscina olimpionica che sarà realizzata alle Ghiaie, tra la Maccani Ice Arena e la tangenziale. Il progetto, una volta apportate le modifiche minimali richieste da Asis, procederà con la parte impiantistica e strutturale per poi arrivare alla sua validazione come previsto dalla normativa. Sarà un appalto integrato, dunque il vincitore realizzerà il progetto esecutivo e successivamente si occuperà anche dei lavori.
La gara per l’affidamento della progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori è in programma nel corso della prossima estate, hanno spiegato oggi in Comune i vertici di Asis e l’assessore allo sport Salvatore Panetta. È prevista una spesa complessiva di circa 16,1 milioni di euro di cui 13,6 per lavori.
Il progetto prevede che tutte le funzioni, ad eccezione dei locali tecnici, siano su un unico piano. Con una superficie complessiva di circa 7200 metri quadrati, l’edificio ospiterà una vasca da 50 metri, suddivisibile con un ponte mobile in due vasche da 25 metri. La vasca sarà omologata per nuoto, pallanuoto e nuoto sincronizzato. Inoltre, sul lato corto della struttura, ci sarà una vasca da 25 metri, utile anche per gli allenamenti degli atleti durante le competizioni.
Una tribuna da 600 posti consentirà al pubblico di seguire le attività in corso. In aggiunta sono previsti quattro spogliatoi, due a servizio della vasca da cinquanta metri e altri due a servizio della vasca da 25 metri. Altri quattro spogliatoi sono riservati ai giudici. Sarà a disposizione degli atleti una palestra “a secco” di circa 200 metri quadrati con i relativi spogliatoi. Si sta studiando la possibilità di inserire anche una sauna riservata ai tesserati indicati dalle squadre operanti all’interno dell’impianto.
Alla struttura si accede da una grande hall che avrà anche uno spazio per la ristorazione. Ci saranno naturalmente l’accettazione con back office, un ufficio di Asis, quattro box office per le squadre e una sala riunioni da 30 posti.
Chi raggiungerà la piscina in auto avrà a disposizione un nuovo parcheggio esterno in prossimità della struttura da circa 125 stalli, che si aggiungono all’attuale dotazione di parcheggi dell’area Ghiaie.
È previsto un tetto verde su gran parte della copertura, accessibile dalle tribune e dai camminamenti esistenti, potenzialmente attrezzabile con aree giochi, spazi a verde e per l’allenamento.