momenti conviviali 

Parrocchia San Carlo e Ronca Camp, tempo di castagnate

TRENTO. La parrocchia di San Carlo organizza una castagnata aperta a tutti. Dopo la celebrazione della messa delle 10 seguirà un aperitivo offerto dal Gruppo Ricreativo. A seguire castagne...



TRENTO. La parrocchia di San Carlo organizza una castagnata aperta a tutti. Dopo la celebrazione della messa delle 10 seguirà un aperitivo offerto dal Gruppo Ricreativo. A seguire castagne accompagnate da vin brulè e succo di mela, quindi alle 16 lo spettacolo del coro “Piccole Colonne”. La festa si concluderà con la messa delle 18,30. Quello della castagnata è uno dei tanti appuntamenti organizzati dagli animatori della parrocchia di San Carlo per creare comunità tra i parrocchiani.

Roncafort. Anche al Ronca Camp il parco gestito dai volontari che si sono costituiti gruppo nell’ambito del servizio Beni comuni per mantenere l’area vissuta e partecipata, si terrà oggi la castagnata, rinviata la scorsa settimana per maltempo. Il programma prevede alle ore 12 e 15 il pranzo con polenta, spezzatino e formaggi, ed a seguire saranno servite le castagne. (d.p.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

la tragedia

Roncone: operaio di 25 anni muore travolto da una trave

È accaduto questa mattina, venerdì 23 maggio, nella frazione del comune di Sella Giudicarie. L'allarme è scattato verso le 9.45, sul posto è arrivata anche l'eliambulanza di Trentino Emergenza ma per il giovane non c'era più niente da fare

montagna

Il coraggio di esplorare: donne di scienza tra le Dolomiti e l’Ignoto

La mostra itinerante “Dolomitiche” celebra il contributo di otto straordinarie scienziate che, tra le vette delle Dolomiti e i fondali oceanici, hanno riscritto la storia delle Scienze della Terra. Si parte da Moena il 23 maggio con un evento dedicato ai segreti racchiusi nei pollini alpini