circoscrizione centro storico 

Parcheggi a Piedicastello, la polemica arriva in consiglio

TRENTO. Si preannuncia un periodo dai molteplici interventi per la circoscrizione Centro Storico – Piedicastello. Fino al 4 maggio sono in corso i lavori di demolizione da parte della Cooperativa...



TRENTO. Si preannuncia un periodo dai molteplici interventi per la circoscrizione Centro Storico – Piedicastello. Fino al 4 maggio sono in corso i lavori di demolizione da parte della Cooperativa Lagorai, del fabbricato abbandonato da anni ed in stato di assoluto degrado che si trova al civico 1 di Via Papiria.

Mentre dal 15 maggio al 16 giugno il ponte di San Giorgio sarà percorribile a senso unico alternato, per completare i lavori di verifica strutturale del manufatto. Su Via Fontana saranno riposizionati i tornelli di rallentamento delle biciclette che attualmente impediscono il transito delle carrozzelle. In estate Via Manzoni sarà interessata da lavori di sistemazione della rete fognaria. Questi alcuni dei punti illustrati mercoledì sera al consiglio di circoscrizione in occasione del quale si è appreso il rifiuto di Asis di creare una spazio bambini indoor, allestendo all’interno del Centro Sportivo della Vela una parete artificiale di arrampicamento. Possibilità invece per un posizionamento esterno. Bonificata a carico del comune la discarica abusiva di Via Vittime delle Foibe, le spese di recinzione saranno ora a carico della proprietà privata del terreno. In tempi brevi i parcheggi gialli di Piedicastello saranno oggetto di una discussione in consiglio comunale prendendo atto della contrarietà assoluta da parte dei residenti, ma del parere favorevole a suo tempo espresso dal consiglio circoscrizionale. Tra le proposte quella di creare uno spazio giovani nel fabbricato che diverrà delle ex scuole Bellesini e di programmare la “Festa dei diciottenni” come già si organizza in altre circoscrizioni. Per quanto riguarda gli imbrattamenti delle pareti degli edifici, il consiglio sollecita una procedura più snella per gli interventi sui fabbricato sotto tutela. (d.p.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

la tragedia

Roncone: operaio di 25 anni muore travolto da una trave

È accaduto questa mattina, venerdì 23 maggio, nella frazione del comune di Sella Giudicarie. L'allarme è scattato verso le 9.45, sul posto è arrivata anche l'eliambulanza di Trentino Emergenza ma per il giovane non c'era più niente da fare

montagna

Il coraggio di esplorare: donne di scienza tra le Dolomiti e l’Ignoto

La mostra itinerante “Dolomitiche” celebra il contributo di otto straordinarie scienziate che, tra le vette delle Dolomiti e i fondali oceanici, hanno riscritto la storia delle Scienze della Terra. Si parte da Moena il 23 maggio con un evento dedicato ai segreti racchiusi nei pollini alpini