cultura

Museo diocesano di Trento, si è dimessa la direttrice Primerano

L'addio nel giorno del premio: "C'è un tempo per ogni cosa"



TRENTO. Domenica Primerano, direttrice del Museo diocesano tridentino, ha confermato all'Ansa le voci che da tempo la volevano dimissionaria.

"C'è un tempo per ogni cosa", ha detto la direttrice, senza aggiungere altro sulle motivazioni che l'hanno portata all'addio.

Tra l'altro la notizia delle dimissioni (formalizzate l'8 agosto scorso alla Curia) arriva nel giorno in cui verrà consegnato al Museo diocesano di Trento il Grand Prix 2021, importante riconoscimento europeo assegnato all'ente per mostra "L'invenzione del colpevole" (evento dedicato alla vicenda del Simonino) nella categoria educazione e sensibilizzazione del pubblico.

Il premio, nato nel 2002 e mai assegnato ad un museo italiano, è stato istituito da Europa Nostra, organismo che si occupa della valorizzazione del patrimonio artistico e storico.

Domenica Primerano era stata assunta dal Museo, sotto la guida di monsignor Iginio Rogger, nel 1989.

Nel 1995 aveva assunto l'incarico di vice direttrice e con la morte di Rogger, nel 2014, era arrivata al vertice del Museo. In pensione dallo scorso marzo, aveva ricevuto un incarico fino al 2023, interrotto in questi giorni. 













Scuola & Ricerca

In primo piano

la tragedia

Roncone: operaio di 25 anni muore travolto da una trave

È accaduto questa mattina, venerdì 23 maggio, nella frazione del comune di Sella Giudicarie. L'allarme è scattato verso le 9.45, sul posto è arrivata anche l'eliambulanza di Trentino Emergenza ma per il giovane non c'era più niente da fare

montagna

Il coraggio di esplorare: donne di scienza tra le Dolomiti e l’Ignoto

La mostra itinerante “Dolomitiche” celebra il contributo di otto straordinarie scienziate che, tra le vette delle Dolomiti e i fondali oceanici, hanno riscritto la storia delle Scienze della Terra. Si parte da Moena il 23 maggio con un evento dedicato ai segreti racchiusi nei pollini alpini