Muore a 56 anni schiacciato sotto il tronco di una pianta 

Tragedia a Capriana. L’uomo stava svolgendo dei lavori boschivi in un terreno privato L’allarme poco prima delle 21. Inutili i soccorsi: troppo gravi i traumi riportati



Capriana. Non c’è stato nulla da fare per l’uomo di 56 anni - C. C. le sue iniziali - che ieri poco prima delle 21 è stato centrato e ucciso da un tronco mentre stava effettuando dei lavori in una zona boschiva di proprietà privata, nella zona di Capriana.

Un incidente la cui dinamica non è ancora del tutto chiara: quello che si sa è che l’uomo si trovava in quest’area boschiva e che, con buona probabilità, stava effettuando dei lavori con i tronchi. Una delle piante però, gli è caduta addosso, senza lasciargli scampo.

Sul posto è arrivata l’ambulanza, ma l’uomo sembrerebbe essere deceduto sul colpo. Vane quindi tutti i tentativi di rianimazione da parte dell’equipe medico-sanitaria accorsa. Del fatto sono stati poi notiziati anche i carabinieri della compagnia di Cavalese.

Non è purtroppo il primo incidente che si verifica in regione nei boschi: nel novembre scorso un boscaiolo era deceduto nella zona di Sagron Mis a causa di un tronco che lo aveva centrato in pieno. Vitali Mardari era stato ritrovato privo di vita e sul suo decesso è stata aperta anche un’indagine. Un mese dopo a perdere la vita è stato Ottorino Daldon, 50 anni, operaio del Comune sempre di Sagron Mis, che era andato a fare della legna per una anziana signora, insieme ad altri amici. L’uomo sarebbe stato intento a tagliere degli alberi con una motosega quando, improvvisamente, un grosso albero gli è piombato addosso, schiacciandolo.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale