Maxi rissa a Ponte Arche davanti ai bimbi

COMANO TERME. Maxi rissa mercoledì sera, attorno alle 18, a Ponte Arche. Protagonisti, con botte e calci in pieno centro, tre uomini residenti in zona, tutti già noti alle forze dell’ordine.L’episodi...



COMANO TERME. Maxi rissa mercoledì sera, attorno alle 18, a Ponte Arche. Protagonisti, con botte e calci in pieno centro, tre uomini residenti in zona, tutti già noti alle forze dell’ordine.

L’episodio lungo la strada statale. Il diverbio che poi è degenerato nella violenta rissa, è iniziato dapprima in prossimità della stazione delle autocorriere, per poi proseguire vicino alla farmacia di Comano Terme. Erano circa le 18 quando è esplosa la rabbia fra i tre. A dare l’allarme, in rapida sequenza, parecchie segnalazioni da parte di residenti; commercianti e passanti che avevano segnalato quanto stava succedendo alla Centrale Unica del 112. Dalla sala operativa sono immediatamente partite le disposizioni che hanno fatto confluire sul posto una pattuglia della polizia locale delle Giudicarie. Gli agenti, che fanno riferimento al comandante Carlo Marchiori, non hanno tardato ad arrivare. La loro tempestività ha permesso di evitare che la situazione assumesse ben altre dimensioni. In quel momento, sulla strada, c’erano automobilisti basiti ed anche dei bambini. Con discrezione e fermezza, gli agenti della municipale sono prontamente intervenuti, nonostante i tre, forse anche a causa della loro presenza, si fossero dati alla fuga, disperdendosi in altre direzioni.

Le indagini, anche grazie all’acquisizione delle immagini del sistema di videosorveglianza comunale e delle testimonianze di persone presenti sul posto, hanno consentito di identificare chiaramente gli autori della rissa che, nel frattempo, si erano dileguati. I tre verranno deferiti alla Procura della Repubblica di Trento per il reato di rissa. Si tratta di tre uomini della zona e già noti alle forze dell'ordine. Le iniziali: I.T. di 48 anni, F.T. di 26 anni e M.O. 42 anni. (a.p.)















Scuola & Ricerca

In primo piano

la tragedia

Roncone: operaio di 25 anni muore travolto da una trave

È accaduto questa mattina, venerdì 23 maggio, nella frazione del comune di Sella Giudicarie. L'allarme è scattato verso le 9.45, sul posto è arrivata anche l'eliambulanza di Trentino Emergenza ma per il giovane non c'era più niente da fare

montagna

Il coraggio di esplorare: donne di scienza tra le Dolomiti e l’Ignoto

La mostra itinerante “Dolomitiche” celebra il contributo di otto straordinarie scienziate che, tra le vette delle Dolomiti e i fondali oceanici, hanno riscritto la storia delle Scienze della Terra. Si parte da Moena il 23 maggio con un evento dedicato ai segreti racchiusi nei pollini alpini