organizza l’ordine degli avvocati 

Lo sci e le sue leggi: il convegno 

Domani al Muse i cinquant’anni del decalogo dello sciatore



TRENTO. Il decalogo dello sciatore quest’anno compie 50 anni. Un anniversario importante e in questa occasione l’ordine degli avvocati di Trento ha organizzato un convegno che sarà ospitato - si inizia alle 15 - domani al Muse. Sarà un momento per fare il punto sulla situazione e per fornire spunti normativi. Sì perché il decalogo ha sulla carta un valore universale e dovrebbe uniformare il comportamento degli sciatori e quindi le conseguenze in caso di incidenti. Ma così non è per alcune scelte legislative che hanno portato, in Italia, ad alcune differenze. Si parlerà anche di assicurazione, altro punto centrale per chi pratica lo sci. Ad aprire i lavori, il presidente dell’Ordine Andrea de Bertolini e Flavio Roda, presidente della Fisi. A presiedere i lavori, l’avvocato Enrico Ballardini con gli interventi dell’avvocato Simone Vernizzi, del giudice Riccardo Dies e dell’avvocato Nicola Stolfi. Alle 18 si aprirà il dibattito con i partecipanti al convegno.













Scuola & Ricerca

In primo piano

la tragedia

Roncone: operaio di 25 anni muore travolto da una trave

È accaduto questa mattina, venerdì 23 maggio, nella frazione del comune di Sella Giudicarie. L'allarme è scattato verso le 9.45, sul posto è arrivata anche l'eliambulanza di Trentino Emergenza ma per il giovane non c'era più niente da fare

montagna

Il coraggio di esplorare: donne di scienza tra le Dolomiti e l’Ignoto

La mostra itinerante “Dolomitiche” celebra il contributo di otto straordinarie scienziate che, tra le vette delle Dolomiti e i fondali oceanici, hanno riscritto la storia delle Scienze della Terra. Si parte da Moena il 23 maggio con un evento dedicato ai segreti racchiusi nei pollini alpini