In arrivo nuovi finanziamenti pubblici, servizi socio-educativi, servizi informativi e promozione della sussidiarietà

Legge sulla famiglia, ecco le novità



TRENTO. "Grazie alla nuova legge la Provincia metterà in campo strumenti, quali finanziamenti pubblici, servizi socio-educativi, servizi informativi, promozione della sussidiarietà, strumenti gestionali, per sostenere i progetti di vita delle famiglie e qualificare il Trentino come territorio amico della famiglia". Lo ha detto l'assessore provinciale alla salute, Ugo Rossi, presentando a Pozza di Fassa le novità a sostegno della famiglia contenute nella nuova legge provinciale sul benessere familiare e lo sviluppo della natalità.

Incontrandosi con la comunità ladina, Rossi - che in queste settimane sta girando la provincia per una serie di incontri e confronti sulla nuova legge - ha ricordato che il Trentino ha deciso di investire in termini concreti sulla famiglia, in controtendenza con quanto avviene in altri settori della pubblica amministrazione. "Politiche sanitarie, sociali e familiari avranno maggiori risorse rispetto alla precedente - ha detto -. Nei fatti noi dimostriamo come per il Trentino il welfare è la forza per l'effettivo salto di qualità ai servizi e al sostegno delle fasce deboli della società".













Scuola & Ricerca

In primo piano

il lutto

Addio a Piero Cavagnoli, storico preside trentino: una vita per la scuola

Docente e dirigente in diversi istituti della provincia, ha lasciato un segno profondo nella formazione di generazioni di studenti. Fu anche il primo segretario dell’Ordine degli psicologi. Quattro anni fa aveva perso il fratello gemello Paolo, fondatore dell'Associazione Provinciale per i Minori