fine anno

La Provincia vieta i fuochi d'artificio

Ordinanza di Rossi: a causa della siccità, alto rischi d'incendi



TRENTO. "Divieto assoluto d'accensione e lancio di fuochi d'artificio, di sparo di petardi, di scoppio di mortaretti, razzi a artifici pirotecnici". Lo ha deciso il presidente della Provincia, Ugo Rossi con un'ordinanza che è entrata immediatamente in vigore. 

La ragione delle decisione discende dalla situazione di eccezionale siccità dei boschi e nei pascoli provocata dalla mancanza di precipitazioni. A questa è stato aggiunto il fatto che il periodo di fine anno è caratterizzato da una massiccia e diffusa presenza di turisti anche in zone esterne ai centri abitati ed è consuetudine lanciare fuochi d'artificio, petardi e quant'altro. Episodi che, considerate le attuali condizioni climatiche di  siccità, potrebbero dar luogo  ad incendi.

Tutto questo considerato, ecco il divieto che vale al di fuori del perimetro dei centri abitati. E per chi trasgredisce è prevista una sanzione da 100 a 600 euro. 













Scuola & Ricerca

In primo piano

L’incidente

Per Federica Brignone un brutto infortunio: frattura di piatto tibiale e perone

Gli esami al Santa Chiara di Trento. La Commissione Medica Fisi segue attentamente le condizioni della campionessa valdostana e ne ha predisposto il trasferimento presso la clinica “La Madonnina” di Milano, dove verranno completati gli esami radiologici e stabilito il percorso chirurgico (video Tgr Trento)

LA PAURA Caduta durante il gigante in Val di Fassa: portata via in elicottero

 

FOTOGALLERIA Una stagione da incorniciare

I TRICOLORI IN TRENTINO Al via i campionati italiani assoluti in Val di Fassa: ci sono Brignone e Paris
IL TRIBUTO A Courmayeur intitolata una pista a Federica Brignone: «Riflette la sua grinta e il suo carattere solare»
IL TRIS Federica, ora le coppe di cristallo sono tre! E' regina anche del gigante

LA REGINA Cancellata la discesa, Brignone vince la coppa del mondo di sci