La piccola Elena ha fretta e nasce sulla strada 

Il papà Andrea Franzoi e la mamma Anna Fedrizzi stavano raggiungendo l’ospedale di Cles, ma all’altezza di Denno sono arrivate le spinte finali



TRENTO. Aveva fretta di nascere la piccola Elena. Voleva raggiungere la sorelline, mamma Anna Fedrizzi e papà Andrea Franzoi nella loro casa di Mezzolombardo. Così venerdì sera, verso le 20 e 50 non ha permesso ai genitori nemmeno di raggiungere l’ospedale di Cles dove erano diretti, ed è nata nel piazzale del distributore Q8 di località Tre cime. Come è andata lo racconta il papà Andrea, impiegato: «Non ho fatto nemmeno in tempo a fermare la macchina a rendermi conto di quello che avesse mia moglie che la bimba era già nata. E’ stata una serata pazzesca e bellissima. Ha fatto tutto mia moglie, che è ostetrica. L’ha fatta nascere lei da sola e poi sono arrivate due ambulanze e l’auto sanitaria. Sono stati velocissimi e molto professionali. Devo proprio ringraziare tutti per la velocità, la professionalità e la gentilezza che hanno avuto». Andrea racconta che venerdì sembrava tutto tranquillo: «Elena è la terza figlia. Mancavano ancora alcuni giorni al termine. In serata Anna ha sentito alcune contrazioni, ma erano piuttosto distanziate. Poi, all’improvviso, si sono avvicinate di molto. Così abbiamo capito che era venuto il momento. Il tempo di chiamare i nonni per affidare loro le altre due bambine e siamo saliti in auto diretti verso Cles. Ma abbiamo fatto poca strada. Quando siamo arrivati in località Tre Cime, nel comune di Denno, Anna ha avvertito una contrazione più forte e mi ha chiesto di fermarmi. Sono entrato nel piazzale del distributore Q8. Il tempo di scendere dall’auto e di fare il giro per verificare cosa avesse mia moglie che Elena è nata. Anna ha fatto tutto da sola ed è stata bravissima. Poi sono arrivate due ambulanze e l’auto sanitaria che hanno portato Anna e la piccola in ospedale. E’ stato molto emozionante. Una serata che non dimenticherò mai». Adesso Andrea vuole ringraziare anche «tutti gli operatori di ostetricia che ci hanno attesi e coccolati. Grazie a tutti quelli che hanno trasformato questo venerdì sera pazzesco nella cosa più bella e naturale del mondo».

Andrea ha affidato la sua gioia anche a un post su Facebook che è stato subito rilanciato dalla rete. Una gioia incontenibile per la nascita della piccola Elena che pesava 3 chili e 320 grammi. Una gioia incontenibile per la famiglia Franzoi, ma anche per i tanti che hanno partecipato a questo lieto evento molto particolare e molto, molto veloce. Un lieto evento che riconcilia con il mondo.













Scuola & Ricerca

In primo piano

la tragedia

Roncone: operaio di 25 anni muore travolto da una trave

È accaduto questa mattina, venerdì 23 maggio, nella frazione del comune di Sella Giudicarie. L'allarme è scattato verso le 9.45, sul posto è arrivata anche l'eliambulanza di Trentino Emergenza ma per il giovane non c'era più niente da fare

montagna

Il coraggio di esplorare: donne di scienza tra le Dolomiti e l’Ignoto

La mostra itinerante “Dolomitiche” celebra il contributo di otto straordinarie scienziate che, tra le vette delle Dolomiti e i fondali oceanici, hanno riscritto la storia delle Scienze della Terra. Si parte da Moena il 23 maggio con un evento dedicato ai segreti racchiusi nei pollini alpini