Insegnanti, giri di valzer nelle cattedre trentine

Pubblicati i trasferimenti. La lista principale riguarda i docenti della scuola primaria con contratto a tempo indeterminato che si spostano da scuole sia dello stesso comune sia da un comune all'altro



TRENTO. A fine stagione scolastica torna puntuale l'elenco dei docenti della scuola primaria che cambieranno cattedra a partire dal settembre prossimo. Si tratta di un riordino che il servizio personale della Provincia è chiamato a fare rispondendo a precise richieste di trasferimento, dettate quasi principalmente da un tentativo di riavvicinamento a casa, ma non soltanto.

Ovviamente la procedura si basa su precisi criteri - oltre che sui punteggi "conquistati" dai docenti nel corso degli anni - che devono rispondere anche alle necessità degli istituti scolastici e alle risorse richieste per far fronte ad esigenze specifiche come potrebbero essere per esempio le figure di sostegno.

La lista principale riguarda i docenti della scuola primaria con contratto a tempo indeterminato che si spostano da scuole sia dello stesso comune sia da un comune all'altro. Nella lista ci sono anche i docenti che arrivano da fuori provincia.

Complessivamente i docenti interessati sono 208 e il gruppo più nutrito è ovviamente quello degli insegnanti che cambiano scuola superando i confini comunali: sono 134. L'altro gruppo numeroso è quello dei docenti che cambiano scuola ma restano nei paraggi: sono 28 e la maggior parte dei cambiamenti riguardano le scuole di Trento e Rovereto che per bacino di utenza sono i Comuni più attrattori e con il maggior numero di istituti.

Sono parecchi anche gli spostamenti tra scuole di insegnanti di sostegno a favore di alunni con minorazioni fisiche e psichiche. Ci sono anche tre docenti che lasceranno il Trentino. Destinazione: Alto Adige, Sanremo e Roma.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale