trento

Inquinamento "moderato" in agosto

Trento, i dati della rete provinciale: aumento, rispetto a luglio, dovuto ad un episodio di smog fotochimico



TRENTO. L'Agenzia per la protezione dell'ambiente della Provincia di Trento ha diffuso il report mensile sulla qualità dell'aria nel mese di agosto. I dati raccolti dalla rete provinciale automatica di misura evidenziano un indice di inquinamento «moderato», dovuto ad un episodio di smog fotochimico ed al conseguente aumento delle concentrazioni di ozono nell'aria. Tale fenomeno ha interessato nei primi giorni di agosto l'intero territorio provinciale, ed ha portato al superamento della soglia di informazione (180 g/m) in tutte le stazioni della rete di monitoraggio.

I valori massimi registrati durante questo periodo non si discostano significativamente da quanto misurato durante il precedente mese di luglio, mantenendo stabile l'indice di inquinamento. Per quanto riguarda gli altri inquinanti, sono state rilevate concentrazioni contenute e ben al di sotto dei valori limite di riferimento in tutte le stazioni di misura.













Scuola & Ricerca

In primo piano

la tragedia

Roncone: operaio di 25 anni muore travolto da una trave

È accaduto questa mattina, venerdì 23 maggio, nella frazione del comune di Sella Giudicarie. L'allarme è scattato verso le 9.45, sul posto è arrivata anche l'eliambulanza di Trentino Emergenza ma per il giovane non c'era più niente da fare

montagna

Il coraggio di esplorare: donne di scienza tra le Dolomiti e l’Ignoto

La mostra itinerante “Dolomitiche” celebra il contributo di otto straordinarie scienziate che, tra le vette delle Dolomiti e i fondali oceanici, hanno riscritto la storia delle Scienze della Terra. Si parte da Moena il 23 maggio con un evento dedicato ai segreti racchiusi nei pollini alpini